Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
Un presidio sanitario efficiente e moderno, con all'interno il centro prelievi, il centro vaccinale, l'ambulatorio infermieristico, una palestra di riabilitazione respiratoria e poi la cardiologia, l’endocrinologia, la geriatria e molto altro
L’appuntamento, dal titolo “Costruiamo la sanità con pazienti e operatori”, è promosso dalla Regione Lazio per delineare le strategie e le priorità del sistema sanitario regionale nei prossimi anni
Assessore Regimenti: «Questi strumenti tecnologici sono fondamentali per individuare roghi tossici, abusi edilizi, illeciti ambientali, discariche ed insediamenti abusivi, gestire grandi eventi. Il nostro unico obiettivo è quello di rispondere al bisogno di sicurezza dei cittadini»
Appuntamento a Viterbo, dal 21 al 23 novembre, per promuovere il ruolo centrale della produzione culturale, economica e sociale dei territori, con il patrocinio del ministero della Cultura e del Comune di Viterbo
Assessore Righini: «Un passo concreto per semplificare la vita degli agricoltori e avvicinare le istituzioni al territorio». Le prossime aperture a Rieti e Viterbo, poi Palombara Sabina, Velletri e Fiumicino
Assessore Palazzo: «Ribadiamo un principio fondamentale: l’attività motoria deve cominciare fin dalla primissima età. Continuiamo a investire sull’educazione al movimento come strumento di crescita, inclusione e salute per i più piccoli»
Assessore Ciacciarelli: «Un sostegno che si inserisce nella volontà di programmare in modo organico una pluralità di misure da mettere in campo per tutelare la legalità nel nostro territorio»
Vicepresidente Angelilli: «Una misura di successo, costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»
Assessore Palazzo: «Straordinarie occasioni per attrarre visitatori e generare economia sul territorio. Vogliamo rafforzare il legame tra cultura, identità e sviluppo locale»
Il Presidente Rocca: «Interveniamo per prevenire, non per rincorrere le emergenze: manutenzione, controllo, rinaturalizzazione e messa in sicurezza sono le parole chiave di questa azione»
Assessore Regimenti: «Abbiamo lavorato affinché i fondi FOSMIT finanziassero settori dove era più urgente l’esigenza di sindaci e amministratori». Assessore Rinaldi: «Un segnale importante»