Borse di studio "io studio" - d. lgs. n. 63/2017
Il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Allo scopo di finanziare le suddette borse di studio il Ministero dell’Istruzione e del Merito con decreti annuali assegna risorse alle Regioni demandando loro il compito di determinare l’importo della singola borsa di studio ed il livello di ISEE per poter accedere al beneficio. Le borse di studio vengono erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per ogni anno scolastico sulla base degli elenchi dei beneficiari che le Regioni trasmettono annualmente mediante caricamento nell’apposito sistema informatico messo a disposizione dal Ministero.
Domande Borse di studio 2022/23
Per l’anno scolastico 2022/23 il D.M. n. 44/2023 ha assegnato alla Regione Lazio l’importo complessivo di euro 3.626.580,19.
Potranno presentare domanda gli studenti residenti nella Regione Lazio frequentanti gli Istituti secondari di secondo grado statali e paritari e appartenenti a famiglie con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a euro 15.748,78.
I Comuni del Lazio provvedono alla raccolta delle domande in base ai criteri previsti dalla DGR. n. 252/2023 e dalla nota prot. n. 0634615/2023.
I Comuni trasmettono alla Regione le domande di borse di studio mediante il sistema SICED – Sistema Informativo Centro Documentazione Istruzione della Regione Lazio collegandosi al seguente indirizzo https://siced.regione.lazio.it
Le famiglie interessate dovranno rivolgersi per la presentazione della domanda al Comune di residenza entro la data stabilita dal Comune stesso.
Borse di studio 2021/22
Per l’anno scolastico 2021/22 il D.M. n. 356/2021 ha assegnato alla Regione Lazio l’importo complessivo di euro 3.604.256,70. In base ai criteri stabiliti dalla deliberazione n. 296/2022 utilizzando i dati trasmessi dai Comuni tramite il sistema SICED, l’Amministrazione regionale ha individuato n. 18.472 studenti in possesso dei requisiti per poter accedere al beneficio.
Ai primi 18.021 studenti in graduatoria in ordine di ISEE e di età (dal più giovane al meno giovane) viene assegnata una borsa di studio di euro 200,00. La borsa di studio degli studenti in graduatoria dalla posizione 18.022 alla posizione 18.472 non può essere finanziata per esaurimento fondi.
Per le informazioni di dettaglio sugli esiti delle domande presentate dagli utenti è possibile rivolgersi al Comune di riferimento (è stato aggiornato lo stato della richiesta nel sistema SICED).
Le borse di studio 2021/22 sono attualmente in pagamento.
L’importo della singola borsa di studio è di euro 200,00.
Le famiglie o, se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente “IoStudio”, ma semplicemente comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità.
Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di erogazione delle borse di studio 2021/22 è necessario consultare il seguente link
Per ogni necessità di assistenza relativa alla procedura di riscossione è necessario contattare direttamente il MIM agli indirizzi di posta elettronica: iostudio@istruzione.it oppure dgsip.ufficio2@istruzione.it
Informazioni e contatti
Area Diritto allo Studio scolastico e universitario
Dirigente: Agnese D'Alessio - tel: 06/51684130 - adalessio@regione.lazio.it
- Angela Paola Recchia - tel: 334.1134942 - aprecchia@regione.lazio.it
- Raffaella Suriani - tel: 334.1106343- rsuriani@regione.lazio.it
Link correlati
- DGR n. 222 del 27/04/2021 - Modalità di individuazione dei beneficiari e criteri per l’erogazione delle borse di studio in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio e frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i Per
- Nota n. 390261 del 03/05/2021 - Indicazioni operative per l’individuazione dei beneficiari delle borse di studio – anno scolastico 2020/21
- Deliberazione Giunta Regionale n. 296 del 17/05/2022 - Attuazione Decreto del Ministro dell’istruzione 22 dicembre 2021, n. 356. Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio
- Borse di studio "ioStudio" - Domande 2022/23
- Deliberazione Giunta Regionale n. 252 del 01/06/2023 - Attuazione Decreto del Ministero dell’istruzione e del merito 7 marzo 2023, n. 44. Disciplina delle modalità di assegnazione delle borse di studio ioStudio - a.s. 2022/23