Libri di testo gratuiti o semigratuiti
Oltre la gratuità dei libri di testo nella scuola primaria, dal 1999, annualmente lo Stato trasferisce alle Regioni, per garantire il diritto allo studio nell'età del diritto-obbligo di istruzione e formazione, somme proporzionate al numero di famiglie in situazione di penuria economica ed agli allievi iscritti ai vari ordini di scuola.
Sulla base delle risorse statali assegnate, la Regione Lazio redige un apposito piano di riparto con il quale assegna ai comuni le risorse finanziarie stabilendo i criteri e le modalità con le quali poter dare sostegno alle famiglie degli allievi aventi diritto. I comuni provvedono, sulla base del piano di riparto regionale e della relativa circolare esplicativa, a redigere un apposito bando rivolto alle famiglie. Questi ultimi provvederanno anche all’erogazione finale delle risorse e a rendicontare alla Regione le spese effettuate.
La fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo rientra nella tipologia di interventi diretti a garantire anche a chi ha modeste possibilità economiche di accedere al diritto allo studio in età scolare; è riservata agli allievi della scuola secondaria di I° e II° grado, residenti nella Regione Lazio, in carico a famiglie con reddito ISEE (indicatore di situazione economica equivalente), inferiore alla soglia annua di € 15.493,71.
Le modalità con cui i cittadini potranno avvalersi del contributo e le modalità di emanazione del bando, da parte dei Comuni, sono demandate ad apposita determinazione regionale; per il calcolo del reddito ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) sono disponibili i CAF convenzionati con le istituzioni fiscali pubbliche. I criteri utilizzati dalla Regione per la ripartizione ai comuni delle somme ricevute da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, tengono conto del numero delle domande presentate dalle famiglie in possesso dei prescritti requisiti e ritenute finanziabili dai comuni stessi.
- Dall'anno scolastico 2022/2023 accedere al nuovo SICED
Informazioni e contatti
Area Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta di Istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario
- Dirigente Agnese D'Alessio - tel. 06/51684130; e-mail: adalessio@regione.lazio.it
- Valeria Matania - tel. 06/51685029; e-mail: vmatania@regione.lazio.it
- Nadia Del Prete - tel. 06/51684941; e-mail: ndelprete@regione.lazio.it
- Raffaella Suriani - tel. 06/51684871; e-mail: rsuriani@regione.lazio.it
- Roberto Lucertoni - tel. 0651684008; e-mail: rlucertoni@regione.lazio.it
Link correlati
- Determinazione - n. G14652 del 28/10/2019 - Linee guida ai Comuni per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali per l'anno scolastico 2019 -2020
- Determinazione - n. G17492 del 13/12/2019 - Proroga termini per inserimento dati in SICED
- Determinazione - n. G08540 del 20/07/2020
- Determinazione - n. G09868 del 27/08/2020 - Piano di riparto anno scolastico 2019/2020
- Determinazione - n. G13165 del 09/11/2020 - LINEE GUIDA anno scolastico 2020/2021
- Determinazione - n. G00784 del 28/01/2021 - Proroga termini per inserimento dati in SICED
- Determinazione - n. G01955 del 25/02/2021 -Linee guida anno scolastico 2020 -2021
- Determinazione - n. G03345 del 27/03/2021 - Anno scolastico 2020 -2021. Nuovo termine per inserimento dati in SICED
- Determinazione n. G07232 del 14/06/2021 - Linee guida libri di testo anno scolastico 2021-2022
- Determinazione n. G11076 del 20/09/2021 - Anno scolastico 2020 -2021. Ripartizione fondi ai Comuni del Lazio
- Determinazione n. G09335 del 13/07/2021 - Anno scolastico 2020 -2021. Comuni del Lazio esclusi dal finanziamento
- Determinazione n. G15672 del 16/12/2021 - Piano di riparto dei fondi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo ai Comuni delle province di Frosinone Latina e Rieti per l'anno scolastico 2021/2022
- Determinazione n. G16024 del 20/12/2021 - Piano di riparto dei fondi per la fornitura gratuita totale o semigratuita dei libri di testo ai Comuni della Città metropolitana di Roma Capitale e della provincia di Viterbo per l'anno scolastico 2021/2022
- Determinazione n. G16651 del 29/12/2021 - Libri di testo anno scolastico 2021/2022. Elenco Comuni esclusi dal finanziamento
- Determinazione n. G09172 del 13/07/2022 - Linee guida ai Comuni del Lazio per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook , per l'anno scolastico 2022 -2023
- Determinazione n. G13962 del 14/10/2022 - Proroga termini per inserimento dati in SICED
- Determinazione n. G18869 del 28/12/2022 - Piano di riparto dei fondi per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo ai Comuni delle province di Frosinone, Latina, Rieti, della Città diRoma Capitale e di Viterbo
- Determinazione n. G00211 del 12/01/2023 - Anno scolastico 2022/2023. Comuni esclusi dal finanziamento
- Determinazione n. G09180 del 05/07/2023 - Linee guida ai Comuni del Lazio per l'erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'anno scolastico 2023-2024
- Faq libri di testo
- Determinazione n. G13535 del 13/10/2023 - Proroga termini per inserimento dati in SICED