Trasporto scolastico alunni con disabilità del II ciclo
Con la Det. n. G08829/2022 la Regione Lazio ha approvato le Linee guida per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o i Percorsi triennali di IeFP per l’anno scolastico 2022/23.
Come per gli anni scolastici precedenti i Comuni provvederanno a garantire il servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità del II ciclo residenti nel proprio territorio.
A tal fine per l’anno scolastico 2022/23 la Regione Lazio ha previsto lo stanziamento complessivo di euro 1.700.000,00 da destinare ai Comuni che faranno domanda di finanziamento entro il 30 settembre 2022.
I Comuni potranno organizzare il servizio direttamente (in forma singola o associata) o attraverso l’affidamento a soggetti terzi oppure, in alternativa, decidere di gestire il servizio attraverso la concessione di contributi economici forfettari direttamente alle famiglie degli utenti da calcolare su base chilometrica e in funzione del numero dei giorni di presenza a scuola certificati dall’istituto di riferimento.
I Comuni dovranno garantire l’espletamento del servizio nell’intero ambito territoriale di loro competenza non potendo circoscriverlo ad ambiti territoriali di ampiezza subcomunale (municipi, frazioni, ecc.).
Le nuove Linee guida regionali stabiliscono che per accedere al contributo i Comuni interessati dovranno farne richiesta inviando un prospetto compilato con l’indicazione del numero degli utenti assistiti e il numero complessivo dei chilometri percorsi giornalmente.
Per quanto riguarda la ripartizione del finanziamento regionale tra i Comuni, le Linee guida regionali stabiliscono che il valore del contributo regionale per ciascuno studente disabile è stimato calcolando una spesa media di 0,50 euro al chilometro fino ad un massimo di 30 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza e che comunque non può superare l’importo di euro 3.000,00 annui per utente.
In caso di trasporti particolarmente complessi dovuti a disabilità grave (art. 3, comma 3 L. 104/92) o condizioni di particolare isolamento verrà valutata la possibilità di un contributo aggiuntivo qualora vi fosse disponibilità di risorse.
Anche per l’anno scolastico 2022/23, nell’eventualità che si verifichi un peggioramento dell’epidemia da COVID-19 tale da comportare nuovamente l’interruzione della didattica in presenza con la conseguente sospensione del servizio di trasporto scolastico, i Comuni potranno destinare la quota non spesa dei fondi assegnati all’organizzazione di servizi sostitutivi che agevolino le famiglie degli studenti con disabilità nella fruizione della didattica a distanza.
Informazioni e contatti
Area Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta di Istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario
- Dirigente Agnese D'Alessio - tel. 06/51684130; e-mail: adalessio@regione.lazio.it
- Angela Paola Recchia - tel. 06/51684933; e-mail: aprecchia@regione.lazio.it
Link correlati
- Determinazione - n. G09926 del 22/07/2019 - Linee guida per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità
- Nota - n. 636801 del 01/08/2019 - Trasmissione linee guida anno scolastico 2019/20
- Determinazione - n. G18132 del 19/12/2019
- Determinazione - n. G09558 del 12/08/2020
- Nota - n. 728888 del 24/08/2020
- Determinazione - n. G15436 del 15/12/2020
- Determinazione - n. G15551 del 16/12/2020
- Nota - n. 110000 del 04/02/2021 - Determinazione n. G15551/2020. Indicazioni per l’utilizzo del finanziamento
- Nota - n. 166571 del 22/02/2021 - Integrazione e rettifica delle indicazioni per l’utilizzo del contributo straordinario per il diritto allo studio degli studenti con disabilità
- Determinazione - n. G03344 del 27/03/2021 - Anno scolastico 2019/20. Approvazione documentazione di rendicontazione presentata dai Comuni destinatari del contributo
- Determinazione - n. G07548 del 18/06/2021 - Modifica e integrazione Determinazione 27 marzo 2021, n. G03344.
- Nota - n. 545693 del 22/06/2021 - Trasporto scolastico alunni con disabilità II ciclo – Det. n. G09558/2020. Modalità di presentazione del rendiconto delle spese sostenute nell’anno scolastico 2020/21.
- Nota - n. 556981 del 24/06/2021 - Indicazioni relative alle modalità di presentazione del rendiconto delle spese sostenute nell’anno scolastico 2020/21 – chiarimenti
- Determinazione n. G10198 del 27/07/2021 - Linee guida per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio
- Nota n. GR5204-00003 del 18/08/2021 - Trasporto scolastico alunni con disabilità II ciclo. Trasmissione linee guida anno scolastico 2021/22
- Determinazione n. G16073 del 21/12/2021 - Perfezionamento della prenotazione n. 167677/2021. Anno scolastico 2021/22
- Nota n. 598317 del 17/06/2022 - Trasporto scolastico alunni con disabilità II ciclo – Det. n. G10198/2021. Modalità di presentazione del rendiconto delle spese sostenute nell’anno scolastico 2021/22
- Determinazione n. G08829 del 07/07/2022 - Linee guida per lo svolgimento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio a.s.2022/2023
- Nota n. 714312 del 20/07/2022 - Trasporto scolastico alunni con disabilità II ciclo. Trasmissione linee guida anno scolastico 2022/23 – Determinazione n. G08829 del 07/07/2022