Istituti Tecnici Superiori
Cosa sono
- Gli ITS sono percorsi di specializzazione tecnica post diploma, non accademica, creati per quelle aree tecnologiche considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Paese. Rappresentano una nuova strategia formativa che unisce formazione e mondo del lavoro, attraverso un'offerta formativa altamente dinamica e qualificata che risponde al mercato del lavoro con livelli di competenza adeguati. Sono la risposta alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche per promuovere i processi di innovazione tecnologica e potenziare occupazione. Sono realizzati attraverso il modello della Fondazione di partecipazione in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.
Lo stretto legame formazione-lavoro caratterizza i corsi ITS con una didattica esperienziale dove l'apprendimento si realizza attraverso l'azione e la sperimentazione di situazioni, compiti e ruoli simili alla realtà lavorativa (connessione ITS/Impresa). Infatti il periodo di tirocinio/stage che gli studenti trascorrono nelle aziende è almeno del 30% della durata del corso e i docenti provengono almeno nel 50% dei casi dal mondo del lavoro.
Gli ITS possono avvalersi del contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, strumento privilegiato d'intervento occupazionale dei giovani.
A chi si rivolgono:
- A giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore. Altresì a coloro che siano in possesso di diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e abbiano partecipato ad un percorso integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di durata annuale.
Obiettivi:
- Occupazione
- Una formazione agile, efficace e strettamente legata al mondo del lavoro per garantire uno sbocco professionale qualificato ( occupazione coerente) nel sistema produttivo e in linea con i parametri europei
- Contrastare l'abbandono del processo formativo dei giovani
I percorsi:
- I corsi hanno una durata biennale con 4 semestri per un totale di 1800/2000 ore fino ad un massimo di sei semestri per alcune tipologie di corsi.
- Didattica di connotazione laboratoriale
- Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all'estero
- 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni
- Frequenza obbligatoria per almeno l'80% della durata complessiva del corso
Titolo rilasciato a seguito di esame finale Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento (V livello del Quadro europeo delle qualifiche - EQF). Per favorirne la circolazione in ambito europeo e agevolarne la comprensione dei datori di lavoro, il titolo è corredato dall' Europass Diploma Supplement che descrive in inglese le competenze acquisite.
LE FONDAZIONI ITS DEL LAZIO
Per gli opportuni approfondimenti, per le informazioni necessarie ad accedere ai percorsi e per l’offerta formativa, è possibile consultare le “info” di ogni Fondazione ITS del Lazio, utilizzando l’apposito link presente nella tabella sottostante.
Normativa
- DGR n. 845 del 19/11/2019
- Determinazione n. G17590 del 16/12/2019
- Determinazione n. G17461 del 12/12/2019
- Determinazione n. G17640 del 16/12/2019
- Determinazione n. G01587 del 19/02/2020
- Determinazione n. G04089 del 10/04/2020
- Determinazione n. G06663 del 08/06/2020
- Determinazione n. G11158 del 30/09/2020
- Determinazione n. G11381 del 05/10/2020
- DGR n. 770 del 03/11/2020
- Determinazione n. G13795 del 19/11/2020
- Determinazione n. G05803 del 17/05/2021
- Determinazione n. G10686 del 14/09/2021
- Deliberazione Giunta Regionale n. 1009 del 30/12/2021
- Determinazione n. G16834 del 31/12/2021
AVVISO PUBBLICO "RILANCIO STRATEGICO E ATTRATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI (ITS) DELLA REGIONE LAZIO
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G09651 del 21/07/2022 - Approvazione dell'Avviso Pubblico "Rilancio strategico e attrattività degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) della Regione Lazio: Azioni di orientamento, di accompagnamento al lavoro e innovative di sviluppo".
- Determinazione n. G10773 del 08/08/2022 - Indicazioni concernenti Assistenza Tecnica in fase progettuale e link di accesso piattaforma SIGEM per la presentazione delle proposte progettuali.
AVVISO MANIFESTAZIONE AVVIO PERCORSI PROGRAMMAZIONE 2022
- Determinazione n. G09508 del 19/07/2022 - Approvazione dell'"Avviso pubblico per la presentazione delle Manifestazioni di interesse all’avvio di nuovi percorsi negli I.T.S. – Istituti Tecnici Superiori - da parte delle Fondazioni I.T.S. regolarmente costituite della Regione Lazio Programmazione 2022."
- Determinazione n. G10804 del 09/08/2022 - "Avviso pubblico per la presentazione delle Manifestazioni di interesse all'avvio di nuovi percorsi negli I.T.S. - Istituti Tecnici Superiori - da parte delle Fondazioni I.T.S. regolarmente costituite della Regione Lazio Programmazione 2022" di cui alla Determinazione n. G09508 del 19 luglio 2022. Approvazione "Graduatoria percorsi I.T.S. ammessi e non ammessi".
AVVISO PUBBLICO AZIONI INNOVATIVE ITS
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G07462 del 17/06/2021 - presentazione delle proposte progettuali "Azioni innovative di Sviluppo, Qualificazione e Rilancio strategico degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) della Regione Lazio.
- Determinazione G10118 del 26/07/2021 - Costituzione della Commissione di valutazione
- Determinazione n. G02162 del 28/02/2022 - Revoca Avviso pubblico approvato con Determinazione G07462 del 17 giugno 2021
MANIFESTAZIONI INTERESSE NUOVE COSTITUZIONI ITS
- Avviso Pubblico - Determinazione n. GR5204-000001 del 18/08/2021 - Manifestazioni di interesse alla costituzione di nuove Fondazioni I.T.S
- Comunicato del 18/08/2021 - Manifestazione di interesse alla costituzione di nuove Fondazioni ITS
- FAQ
- FAQ INTEGRATIVA
- Determinazione n. G12040 del 05/10/2021 - Costituzione del Nucleo di valutazione
- Determinazione n. G13728 del 10/11/2021 - Pubblicazione Graduatoria finale delle candidature idonee
- Deliberazione di Giunta Regionale n. 96 del 08/03/2022 - Approvazione dell’elenco delle costituende Fondazioni I.T.S. ai fini della costituzione nella Regione Lazio
AVVISO MANIFESTAZIONE COSTITUZIONE TRE ITS
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G15754 del 17/12/2021 - Manifestazioni di interesse alla costituzione di tre nuove Fondazioni I.T.S.
- Determinazione n. G00391 del 19/01/2022 - Proroga del termine di scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse
- Determinazione n. G01908 del 23/02/2022 - Approvazione "Graduatoria finale delle candidature idonee"
- Deliberazione di Giunta Regionale n. 96 del 08/03/2022 - Approvazione dell’elenco delle costituende Fondazioni I.T.S. ai fini della costituzione nella Regione Lazio
Informazioni e contatti
Area Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta di Istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario
- Dirigente Agnese D'Alessio - tel. 06/51684130; e-mail: adalessio@regione.lazio.it
- Carmen Pegoraro - tel 06/51684202; e-mail: c.pegoraro-cons@regione.lazio.it
- Cristina Zazza - e-mail: czazza@regione.lazio.it