NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Cartelle di pagamento


Cartelle di pagamento tassa automobilistica – Informazioni, assistenza e presentazione di istanze in autotutela (memorie difensive)  

La Regione Lazio affida la riscossione coattiva tramite ruolo della tassa automobilistica, relativa alle posizioni non in regola con il pagamento del tributo, all’Agenzia delle Entrate – Riscossione.

Ricevuta la Cartella di pagamento, qualora si ritenga, per fondate ragioni, di non dover pagare in tutto o in parte gli importi richiesti, l’interessato ha la facoltà di redigere un’istanza in autotutela (memoria difensiva), utilizzando l’apposita modulistica predisposta. 

Per ulteriori informazioni ed assistenza, si informa il  contribuente che: 

  • gli uffici territoriali dell’ACI, in virtù del rapporto di cooperazione in essere, potranno fornire informazioni ed assistenza riguardo alle procedure di esazione ante-ruolo, alle istanze di esenzione/sospensione/autotutela/rimborso dell’imposta, nonché alle correlate attività di aggiornamento dell’archivio regionale della Tassa Automobilistica Regionale;
  • tramite il Numero Unico Regionale 06 99 500, che è attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 19:00 con esclusione dei giorni festivi,  si possono ottenere informazioni ed assistenza in merito alle cartelle di pagamento della Tassa automobilistica, ricevendo indicazioni sulle modalità di presentazione di eventuali istanze in autotutela;
  • attraverso il servizio di front office dedicato alla Tassa Automobilistica Regionale, previa prenotazione di un appuntamento sul Portale del Contribuente, dopo aver effettuato l’accesso, obbligatoriamente tramite SPID o CIE, il contribuente potrà scegliere, per sé o per conto terzi, la modalità di erogazione dell’assistenza richiesta (in presenza o da remoto) in materia di Cartelle di pagamento e Atti di Accertamento notificati, Esenzioni per Disabilità, Istanze di Rimborso tassa auto.

Per accedere al servizio, occorre essere muniti di un Accesso via SPID/CIE/CNS; questo meccanismo, sarà utilizzato per consentire l’autenticazione preliminare e certa del soggetto richiedente.

Il contribuente, in seguito all’autenticazione, potrà effettuare una prenotazione per proprio conto oppure per conto terzi; nel caso di prenotazione per Persona Giuridica, visto che l’accesso avviene via SPID, sarà sempre utilizzata la modalità di prenotazione per conto terzi.

Il contribuente nel “percorrere il sistema” potrà scegliere in che modo ricevere l’assistenza: la modalità di erogazione potrà infatti avvenire in presenza oppure da remoto; per le richieste di appuntamento in sede, la procedura mostrerà al contribuente l’indirizzo della sede dove verrà effettuato il servizio, in modo da fornirgli le notizie necessarie per la scelta dell’appuntamento.

Il sistema, in seguito al completamento della richiesta di prenotazione:

  • restituirà un identificativo unico di prenotazione;
  • invierà al contribuente una notifica via mail contenente la ricevuta in formato pdf della prenotazione stessa. Il contribuente avrà a disposizione nella propria area riservata di un cruscotto con l’indicazione delle sue prenotazioni, che potrà modificare (nei limiti delle disponibilità dell’agenda) o disdire.
SEDESPORTELLON.TELEFONO PER LA PRENOTAZIONEGIORNI E ORARI DI APERTURA
Roma
Sede regionale di Via Rosa Raimondi Garibaldi 7 – Palazzina "C" piano terra
Area Gestione Tassa Automobilistica06 99 500Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 14.05 (ultimo appuntamento alle ore 13.40)
Martedì e Gioivedì dalle ore 9.00 alle ore 13.25 (ultimo appuntamento alle ore 12.45). Esclusi i giorni festivi
Frosinone
Sede regionale di 
Via Francesco Veccia n. 23
Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati06 99 500dal Lunedì al Venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (ultimo appuntamento alle ore 12.30) Esclusi i giorni festivi
Latina
Sede regionale di Via Duca del Mare n. 19 (5°piano)
Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati06 99 500Martedì e Mercoledì
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Esclusi i giorni festivi
Rieti
Sede regionale di
Via Cintia, 87
Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati06 99 500Lunedì, Martedì  e Gioivedì  dalle ore 9.00 alle ore 13.30 (ultimo appuntamento alle ore 13.00)  Esclusi i giorni festivi
Viterbo
Sede regionale di
Via Marconi n. 31
Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati06 99 500Lunedì, Mercoledì e Venerdì
dalle ore 9.00 alle ore 13.25 (ultimo appuntamento alle ore 13.10) Esclusi i giorni festivi

Gli Sportelli mettono a disposizione del cittadino apposita modulistica per l’eventuale presentazione di istanze in autotutela. 

Richiesta di Riesame in autotutela

Qualora si ritenga, per fondate ragioni, di non dover pagare in tutto o in parte, gli importi richiesti in cartella, l’interessato ha facoltà di redigere un’istanza in autotutela (memoria difensiva), utilizzando l’apposita modulistica predisposta, scaricabile a fondo pagina dalla voce "Modulistica" (il contribuente sceglierà il modello di proprio interesse tra i due esposti).  L’istanza in autotutela presentata non ha la caratteristica del ricorso e, comunque, non interrompe né sospende i termini di proposizione dell’eventuale ricorso.

L’istanza in autotutela, unitamente a idonea documentazione e copia di un documento di riconoscimento di colui che sottoscrive l’istanza, potrà essere presentata dai contribuenti presso le seguenti strutture regionali, nel rispetto delle modalità di seguito indicate. 

1) per i contribuenti che risiedono nella città di Roma e nelle province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, e per coloro che non sono residenti nella Regione Lazio al momento della presentazione dell’istanza, le istanze in autotutela andranno presentate presso i recapiti di seguito indicati:

Regione Lazio – Direzione Ragioneria Generale - Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati, Via Francesco Veccia n. 23 - 03100 Frosinone, tramite: 

a) Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: tassaautolaziosud@pec.regione.lazio.it oppure tramite: 
b) Il servizio postale, ad uno solo dei seguenti indirizzi: 

  • Via Francesco Veccia n. 23 - 03100 Frosinone; oppure
  • Via Duca Del Mare n. 19, 5° piano – 04100 Latina 

oppure

Regione Lazio – Direzione Ragioneria Generale – Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati, Via Cintia n. 87, 02100 Rieti tramite: 

a) Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: tassaautolazionord@pec.regione.lazio.it oppure tramite:
b) Il servizio postale, ad uno solo dei seguenti indirizzi: 

  • Via Cintia n. 87, 02100 Rieti, oppure
  • Via Marconi n. 31– 01100 Viterbo 
     

2) per i contribuenti c.d. “Grandi Enti”, rappresentati da: A) Società di leasing e di noleggio veicoli; B) Ditte abilitate al commercio di veicoli; C) Altre Società; D) Pubblica amministrazione, aventi sede nella citta di Roma e nella Provincia di Roma, le istanze in autotutela andranno presentate presso il seguente recapito:

Regione Lazio – Direzione Ragioneria Generale - Area Gestione Tassa Automobilistica, Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - 00145 Roma 
tramite: 

a) Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@pec.regione.lazio.it

oppure tramite 

b) Il servizio postale, al seguente indirizzo: Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 - 00145     
     Roma 
 

3) per i contribuenti c.d. “Grandi Enti”, rappresentati da: A) Società di leasing e di noleggio veicoli; B) Ditte abilitate al commercio di veicoli; C) Altre Società; D) Pubblica amministrazione, aventi sede nelle provincia di Frosinone,  Latina,  Rieti,  Viterbo, e fuori del territorio della Regione Lazio, le istanze in autotutela andranno presentate presso i seguenti recapiti: 

Regione Lazio – Direzione Ragioneria Generale - Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati, Via Francesco Veccia n. 23 - 03100 Frosinone tramite:

a) Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: tassaautolaziosud@pec.regione.lazio.it

oppure tramite 

b) Il servizio postale, ad un solo dei seguenti indirizzi:

  • Via Francesco Veccia n. 23 - 03100 Frosinone; oppure
  • Via Duca Del Mare n. 19, 5° piano – 04100 Latina

oppure

Regione Lazio – Direzione Ragioneria Generale – Area Gestione Tassa Automobilistica Servizi Decentrati, Via Cintia n. 87, 02100 Rieti,  tramite: 
a) Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo: tassaautolazionord@pec.regione.lazio.it oppure tramite:
b) Il servizio postale, ad uno solo dei seguenti indirizzi:

  • Via Cintia n. 87, 02100 Rieti, oppure
  • Via Marconi n. 31– 01100 Viterbo

Ricorso presso la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma

Le disposizioni relative al processo tributario sono contenute nel Decreto Legislativo, n. 546 del 31/12/1992 e successive modifiche e integrazioni, e dalle altre disposizioni che regolano il Processo Tributario Telematico, alle quali, ad ogni buon fine, si rimanda.
 

Intrasmissibilità della sanzione agli eredi

Con riferimento alle indicazioni del DL n. 472 del 18/12/1997 “Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie, a norma dell'articolo 3, comma 133, della legge 23 dicembre 1996, n. 662”, che dispone con  l’articolo 8 che “L'obbligazione al pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi”.

Si informa che gli eredi hanno il diritto di richiedere il discarico delle sanzioni dalle cartelle di pagamento loro contestate, per il mancato pagamento della Tassa Automobilistica da parte del De Cuius, attraverso il “Modello Di Richiesta Discarico Sanzioni Tassa Automobilistica Da Parte Degli Eredi” reperibile all’interno della sezione modulistica.

 

Data di aggiornamento/verifica: 18/04/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback