Ammortizzatori sociali in deroga per le Aree di crisi industriale complessa
L’art. 53 ter, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 “Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo”, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n. 96, disciplina il finanziamento del “Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa” attraverso le risorse finanziarie di cui all'articolo 44, comma 11-bis, del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148, come ripartite tra le regioni con i decreti del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, n. 1 del 12 dicembre 2016 e n. 12 del 5 aprile 2017.
Nel territorio della Regione Lazio, sono in corso i processi di reindustrializzazione per le aree di Crisi Industriale Complessa di Rieti, riconosciuta con D.M. 13 aprile 2011 e di Frosinone, riconosciuta con D.M. 12 settembre 2016.
Pertanto, in relazione alla normativa sopra indicata e alla successiva Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 27 giugno 2017 n. 13, relativa al “ Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un’area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi del decreto legge 22 giugno 2012, n.83 convertito, con modificazione, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134”, la Regione Lazio ha sottoscritto con le Parti Sociali un Accordo Quadro finalizzato all’utilizzo, nelle due aree di crisi industriale complessa di Rieti e Frosinone, delle risorse per la prosecuzione della mobilità in deroga a favore degli ex lavoratori operanti nelle stesse e per la cassa integrazione straordinaria rivolta alle aziende in fase di reindustrializzazione
Accordo ammortizzatori sociali aree di crisi complessa
Il giorno 6 aprile 2020 tra Regione lazio e Parti Sociali è stato sottoscritto l'accordo sugli ammortizzatori sociali relativamente alle aree di crisi industriale complessa di Frosinone e Rieti.
L'accordo, in particolare, riguarda l'utilizzo delle risorse per la prosecuzione della mobilità in deroga destinata ai lavoratori e per la cassa integrazione straordinaria per le aziende in fase di reindustrializzazione.
Link correlati
- Determinazione - n. G16340 del 28/12/2020 - Aree di crisi complessa di RI e FR – Autorizzazione istanze
- Determinazione - n. G16341 del 28/12/2020 - Aree di crisi complessa di RI e FR – Autorizzazione istanze.
- Determinazione - n. G16342 del 28/12/2020 - Aree di crisi complessa di RI e FR – Autorizzazione istanze
- Determinazione - n. G16343 del 28/12/2020 - Aree di crisi complessa di RI e FR – Autorizzazione istanze
- Determinazione - n. G16344 del 28/12/2020 - Aree di crisi complessa di RI e FR – Autorizzazione istanze