NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

EURES Targeted Mobility Scheme

PROMUOVERE LA MOBILITÀ LAVORATIVA IN EUROPA
Il programma EURES Targeted Mobility Scheme (TMS), finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma EaSI del Fondo Sociale Europeo Plus (ESF+), è progettato per promuovere e supportare progetti di mobilità lavorativa all'interno degli Stati membri dell'UE, Islanda e Norvegia. Per raggiungere questo obiettivo, EURES TMS offre una vasta gamma di servizi gratuiti e misure di supporto finanziario disponibili sia per i datori di lavoro che per i candidati. In particolare:

  • Supporta i candidati nella ricerca di opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato in un paese europeo diverso dal paese di residenza.
  • Aiuta i datori di lavoro durante tutto il processo di selezione e reclutamento dei candidati per le loro posizioni vacanti.

La registrazione e tutti i servizi di assistenza e supporto sono gratuiti! 
Per ulteriori informazioni, visita: EURES-TMS.politicheattive.lavoro.gov.it o scrivi a: asacchi@regione.lazio.it oppure lricci@regione.lazio.it

Scopri il programma e le modalità per aderire nelle due sezioni Datori di Lavoro e Candidati.

 

Chi può partecipare 

Tutte le imprese o organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'UE o nei paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico in cui operano. 

Le PMI rappresentano il principale gruppo target e possono beneficiare delle misure di supporto finanziario offerte da EURES TMS. 

Non sono ammissibili i rapporti di lavoro presso istituzioni e organismi europei e altre organizzazioni internazionali di politica, economia, società e scienza, organismi regolatori sovranazionali e le loro agenzie.

Cosa offre il programma

  • Una rete a livello UE di consulenti qualificati EURES TMS.
  • Supporto su misura nella selezione e nel reclutamento dei candidati.
  • Benefici finanziari (solo per aziende piccole e medie) per finanziare programmi di formazione per i lavoratori appena assunti.
     

Come partecipare 
Facile!

  1. Registrati su EURES-TMS.politicheattive.lavoro.gov.it
  2. Una volta registrato, un consulente EURES TMS ti guiderà attraverso tutte le fasi del processo di selezione, dalla pubblicazione delle posizioni vacanti al collocamento.
     

Chi può partecipare 
Tutti i candidati che desiderano trovare un lavoro, tirocinio o apprendistato in uno Stato membro dell'UE, Islanda o Norvegia, diverso dal proprio paese di residenza, che siano:

  1. Di età pari o superiore a 18 anni.
  2. Cittadini di uno degli Stati membri dell'UE e dei paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia) o legalmente residenti in uno Stato membro dell'UE, Islanda o Norvegia.
  3. Cittadini di paesi terzi titolari di un permesso di soggiorno CE (Direttiva 2003/109).

Tutti i candidati che soddisfano questi criteri sono ammissibili, indipendentemente dal loro livello di qualificazione, esperienza lavorativa/formativa o background economico e sociale.

Cosa offre il programma

  • Una rete a livello UE di consulenti EURES TMS.
  • Un ampio pool di datori di lavoro.
  • Servizi su misura (orientamento, compilazione del CV, preselezione, selezione, collocamento e supporto post-collocamento).
  • Opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato in un altro paese europeo.
  • Supporto durante tutto il processo di selezione e reclutamento.
  • Benefici finanziari per coprire i costi relativi a:
    • Colloquio
    • Mobilità
    • Mobilità familiare
    • Formazione linguistica
    • Riconoscimento di diplomi e qualifiche

Come partecipare 
Facile!

  1. Registrati su EURES-TMS.politicheattive.lavoro.gov.it e compila le informazioni necessarie per creare il tuo CV online.
  2. Se il tuo profilo corrisponde a un'offerta di lavoro, riceverai una richiesta di contatto da un consulente EURES TMS che ti supporterà durante tutta la procedura (selezione, collocamento e post-collocamento).
  3. Puoi anche consultare autonomamente le offerte di lavoro pubblicate online e contattare un consulente EURES TMS se hai bisogno di supporto.
     
OBIETTIVOBENEFITVALORE
Candidati:
di almeno 18 anni, cittadino e residente di uno degli Stati membri dell'UE e dei paesi EFTA/SEE in conformità all'accordo SEE (Norvegia e Islanda), pur vivendo temporaneamente in un Paese terzo o cittadino di un Paese terzo con permesso di soggiorno CE (non applicabile in Danimarca, Irlanda, Islanda e Norvegia)
 
Contributo al colloquioRimborso basato sui costi unitari della CE
Contributo alla mobilità individuale e alla mobilità familiare600 € per candidato/lavoratore per 3 mesi + (se applicabile) 660 € per 2 mesi
 
Formazione linguisticaFino a 2.200 €
Riconoscimento di diplomi e qualificheFino a 440 €
Datori di lavoro: 
imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'UE o nei paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico, con particolare attenzione alle PMI
 
Sostegno finanziario per il programma di formazione dei candidati reclutati attraverso il progetto/dipenden ti delle PMI (solo PMIFino a 1.500 € per ogni candidato/lavoratore
 

 

Data di aggiornamento/verifica: 20/05/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback