NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Tirocini

Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva che favorisce l’orientamento al lavoro e l’aggiornamento del proprio profilo professionali e permette, al contempo, di attivare nuove competenze e saperi. Il tirocinio non configura un rapporto di lavoro ma concretizza un importante contatto con le imprese e con i datori di lavoro cosicché siano attuate quelle condizioni favorevoli utili all’inserimento (o al reinserimento) nel mercato occupazionale per inoccupati e/o disoccupati, e per coloro che, sono alla ricerca di nuovi percorsi occupazionali. Il tirocinante ha così la possibilità di apprendere nuove attività professionali e, come nel caso dei più giovani e degli studenti, ha l’opportunità di comprendere cosa significhi operare e relazionarsi all’interno di un contesto lavorativo formale e organizzato.  

La Regione Lazio ha regolato diverse tipologie di tirocinio, differenziate in base agli obiettivi finali dei percorsi formativi e alle tipologie di soggetti ai quali si rivolgono (es. disoccupati, stranieri, persone con disabilità, neolaureati). L’amministrazione regionale ha così recepito (e attuato) tutti gli accordi stipulati sinora in sede di Conferenza permanente Stato, Regioni e Province autonome in merito a:

  • linee guida per i tirocini extracurriculari (deliberazione della Giunta regionale 2 agosto 2019, n. 576 che aggiorna la delibera della Giunta regionale n. 533/2017);
  • linee guida per i tirocini di inserimento e reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all’inclusione sociale (delibera della Giunta regionale n. 511/2013 e sue successive integrazioni e modificazioni);
  • Linee guida in materia di tirocini per persone straniere residenti all’estero (deliberazione della Giunta regionale n. 902/2019 che aggiorna la deliberazione della Giunta regionale n. 32/2015).


In concomitanza alla regolazione delle diverse tipologie, la Regione Lazio ha attivato un applicativo informatico, “Tirocini on-line”, per dematerializzare la redazione di documenti cartacei necessari alla predisposizione dei percorsi di tirocini (convenzione e progetti formativo) e per permettere il monitoraggio in tempo reale dei percorsi avviati sul proprio territorio. L’applicativo permette l’elaborazione di indispensabili dati e informazioni che contribuiscono alla valutazione e all’implementazione delle politiche attive del lavoro e consentono importanti approfondimenti tematici nell’ambito degli studi dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il sistema, al momento, è rivolto all’attivazione dei tirocini extracurriculari.

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Agenzia Regionale Protezione Civile

Il portale dell'Agenzia Regionale Protezione Civile

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio