Pesca e acquacoltura
La Regione ha competenza primaria in materia di pesca e di salvaguardia della fauna ittica nelle acque interne in applicazione della legge regionale del 07 dicembre 1990, N.87.
Provvede quindi, alla pianificazione e la regolamentazione dell’attività di pesca secondo criteri di tutela e sfruttamento sostenibile degli ambienti acquatici dulcacquicoli (bacini e corsi d’acqua dolce) e la valorizzazione e degli ambienti naturali.
La Regione inoltre, in qualità di organismo intermedio, dà attuazione al Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027 in esecuzione al Regolamento che istituisce il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA), che sostituisce il FEAMP della precedente programmazione 2014-2020.
Tra le attività connesse al settore vi sono il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio della pesca professionale, alla pesca del novellame eurialino di risalita, alla pesca in epoca di divieto, allo svolgimento di manifestazioni e di gare di pesca sportiva.
La pesca può essere esercitata in modo professionale, quale attività di lavoro, oppure sportiva o dilettantistica.
Guardie ittiche volontarie
Le associazioni possono dotarsi di volontari abilitati alla vigilanza in materia di pesca ai sensi dell’art. 42 della L.R. n.87/90. Per conseguire la qualifica di guardia giurata ittica è necessario superare un esame dopo aver seguito il corso della durata minima di 26 ore tenuto dall’ARSIAL
Normativa
- L.R. n. 87 del 17/12/1990 - Norme per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne del Lazio.
- Deliberazione Giunta Regionale n. 1101 del 23/02/1993 - Classificazione delle acque interne
- Ordinanza 21 gennaio 1997, n. 231 - Corpi idrici adiacenti al maree DGP 11 settembre 1996, n. 1116 - Corpi idrici adiacenti al mare (art. 14 comma 2 legge regionale n. 87 del 7 dicembre 1990) - BURL n. 33 del 29/11/1997.
- Cartografia di classificazione delle acque
- R.R. n. 7 del 16/05/2019 - Disciplina delle modalità per il rilascio della licenza di pesca professionale e delle modalità di rilascio del tesserino segna catture e costituzione dell’elenco dei pescatori professionali.
- D.M. n. 0111260 del 06/03/2024 - Decreto MASAF - Nuove disposizioni nazionali per la gestione della pesca della specie Anguilla europea (Anguilla anguilla).
- Determinazione n. G02058 del 27/02/2024 - Legge Regionale 7 dicembre 1990, n 87, art. 15. Disposizioni integrative per la gestione della pesca sportiva e dilettantistica nelle acque interne per l'anno 2024
- Determinazione n. G01338 del 10/02/2024 - Individuazione dei tratti dei corsi o dei bacini di acqua pubblica, non soggetti a diritti esclusivi di pesca, nei quali possono svolgersi manifestazioni e gare di pesca sportiva nel corso dell'anno 2024.
- Determinazione n. G00521 del 22/01/2024 - L. R. 7 dicembre 1990 n 87, art. 12. Divieto assoluto di pesca alle specie ittiche nel lago di Bolsena fino al 31 gennaio 2024.
- Deliberazione Giunta Regionale n. 732 del 14/11/2023 – Disposizioni in materia di riconsegna dei tesserini segna catture pesca. Differimento termine.
- Elenco degli attrezzi da pesca consentiti (approvato con DGR n. 916 del 12 luglio 2002 - Approvazione nuovo elenco deli attrezzi da pesca consentiti nelle acque interne della Regione Lazio.
- Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n.0152580 del 13/03/2023 “Nuove disposizioni nazionali per la gestione della pesca della specie Anguilla europea” (Anguilla anguilla).
- Determinazione G05911 del 8 maggio 2017 - recante I' individuazione dei tratti di corsi e bacini della provincia di Viterbo, ove esercitare la pesca sportiva con la tecnica del “carp fishing”, anche in orario notturno, con obbligo della reimmissione del pesce catturato e relativa disciplina”.
- Determinazione G01625 17/02/2021 - Gestione della pesca nei bacini e corsi d'acqua ricadenti all'interno del territorio della Riserva Naturale Regionale dei laghi Lungo e Ripasottile.
- Determinazione G09171 13/07/2022 - Istituzione pesca "No Kill" assoluta, su tutte le specie ittiche presenti, con rilascio immediato del pesce catturato, nel lago di Scandarello, Comune di Amatrice (RI).
- Determinazione G01722 16/02/2017 - Istituzione zone di pesca "NO KILL" (immediato rilascio del pescato) nei corsi d'acqua della provincia di Rieti.
- Determinazione G04174 04/04/2017 - Individuazione dei tratti di corsi e bacini d'acqua pubblici nel territorio della provincia di Rieti ove esercitare la pesca sportiva con tecnica del "carp fishing", anche in orario notturno, con obbligo della reimmissione del pesce catturato e relativa disciplina.
- Deliberazione Giunta Regionale n. 232 del 18/04/2019 - L.R. n. 87/90, art. 9 ter - Regolamento per la disciplina delle modalità per il rilascio della licenza di pesca professionale delle modalità per il rilascio del tesserino segna catture e costituzione dell'elenco dei pescatori professionali.
- Deliberazione Giunta Regionale n. 860 del 31/10/2024 - Regolamento Regionale n. 7/2019, art 6. Disposizioni in materia di riconsegna dei tesserini segna catture pesca. Differimento termine.
Atti
- Determinazione n. G08440 del 03/07/2025 - L. R. 7 dicembre 1990 n 87 e s.m.i.i., art. 15(Gestione e tutela delle acque) -Istituzione tratto di pesca sportiva "no kill" sul fiume Velino, comune di Antrodoco (RI) dal ponte Canalone in via delle Rimembranze (4224'40.3"N-1304'01.9"E) fino al ponte delle antiche terme di Antrodoco(4225'15.6"N-1304'46.1"E).
- Determinazione n. G06387 del 23/05/2025 - Legge Regionale 7 dicembre 1990, n 87, art. 14 comma 1 bis. Autorizzazione alla pesca sportiva con la tecnica del "Carpfishing", anche in orario notturno, con obbligo della reimmissione del pesce catturato e relativa disciplina. Ditta Antica Pescicoltura Catarci Ovidio di Catarci Carlo, nel corso dell'anno 2025.
- DGR 195 del 03/04/2025 - Regolamento Regionale n. 7/2019, art 6. Disposizioni in materia di riconsegna dei tesserini segna catture pesca. Differimento termine.
- Determinazione n. G03163 del 14/03/2025 - Legge Regionale 7 dicembre 1990, n 87, art. 30 comma 1. Determinazione dei tratti dei corsi o dei bacini di acqua pubblica, non soggetti a diritti esclusivi di pesca, nei quali possono svolgersi manifestazioni e gare di pesca sportiva nel corso dell'anno 2025.
- Determinazione n. G02348 del 26/02/2025 - Legge Regionale 7 dicembre 1990, n 87, art. 15. Disposizioni integrative per la gestione della pesca sportiva e dilettantistica nelle acque interne per l'anno 2025.
- Determinazione n. G02151 del 21/02/2025 - L. R. 7 dicembre 1990 n 87, art. 15(Gestione e tutela delle acque) comma 3, divieto di pesca dal 23/02/2025 al 30/4/2025 nel tratto del Fiume Velino denominato "Fiume Morto", nel comune di Rieti e Città Ducale dal ponte sulla Salaria Sp 4 al Km 79+600 fino, scendendo a valle, alla confluenza con il Fiume Salto
- Determinazione n. G01330 del 10/02/2024 - Autorizzazione alla pesca per fecondazione artificiale in epoca di divieto, di riproduttori di Trota Macrostigma lungo il Fiume Fibreno ed il Rio Fontechiari nei Comuni di Broccostella e Fontechiari (FR). Anno 2024
- Determinazione n. G00960 del 29/01/2024 - Pesca in epoca di divieto a scopo di fecondazione artificiale della specie coregone Coregonus lavaretus e successiva immissione nel Lago di Nemi. Autorizzazione della Ditta Catarci Carlo
- Determinazione n. G00242 del 14/01/2024 - L.R. 07 Dicembre 1990, n 87, art. 13. Pesca in epoca di divieto a scopo di fecondazione artificiale della specie coregone Coregonus lavaretus e successiva immissione nel Lago di Bolsena. Autorizzazione della Cooperativa pescatori Rinascente, P. IVA 01386290561
- Determinazione n. G00386 del 16/01/2024 - L.R. 07 Dicembre 1990, n 87, art. 13. Pesca in epoca di divieto a scopo di fecondazione artificiale della specie coregone Coregonus lavaretus e successiva immissione nel Lago di Bracciano. Autorizzazione della Cooperativa pescatori Bracciano, P. IVA 04915381000.
Modulistica
- Richiesta di licenza di pesca professionale tipo A
- Richiesta duplicato licenza di pesca professionale tipo A
- Delega per la richiesta e/o il ritiro della licenza di pesca di tipo A (pesca professionale)
- Delega ritiro licenza di pesca sportiva/dilettantistica
- Rilascio/riconsegna tesserino segna catture
- Richiesta autorizzazione per pesca scientifica
Link correlati
- FEAMPA-PO 2021/2027
- Arsial - Osservatorio Faunistico Regionale
- Parchi Lazio - le aree protette
- Parco Abruzzo
- Gran Sasso Laga Park
- Ministero Politiche Agricole - Pesca e Acquacoltura
- Ohga - le anguille europee a rischio estinzione
- FAO
La licenza e quindi il pagamento del bollettino di cui sopra, non è richiesto da parte dei cittadini residenti nel territorio della Regione Lazio di età inferiore ai diciotto anni o superiore ai sessantacinque e ai cittadini diversamente abili, di cui all’art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Si riportano le agevolazioni di pagamento per i residenti nei comuni montani come di seguito elencati per provincia
Informazioni e contatti
Area decentrata Agricoltura Latina
P.zza Del Popolo 5 04100 Latina
- Martinelli Massimo - tel. 0773446403 - e-mail: mmartinelli@regione.lazio.it
- Bernabei Roberto - tel. 0773446406 - e-mail: rberanabei@regione.lazio.it
- Dante Giancarlo – tel. 0773446615 - e-mail gdante@regione.lazio.it
- D’Angiolillo Antonio – tel 0773446652 - email: adangiolillo@regione.lazio.it
Sede di Terracina
Viale Cesare Battisti 102 – Terracina
- Martinelli Massimo - tel. 0773446403 - e-mail: mmartinelli@regione.lazio.it
Sede di Fondi
Via Piemonte 1
- Pasciuto Damiano - tel. 0773446507 - e-mail: dpasciuto@regione.lazio.it
- Ciolfi Francesca - tel. 0773446506 - e-mail: fciolfi@regione.lazio.it
Area decentrata Agricoltura di Frosinone
Via Francesco Veccia 23 - 03100 - Frosinone (FR)
- Sarrecchia Cesidio Gianni - tel. 0775851468 email: csarrecchia@regione.lazio.it
Area decentrata Agricoltura Roma
Sede di Roma
Via Rodolfo Lanciani, n. 38 - 00162 Roma
• Proietti Assunta - tel. 0651686612 - e-mail: asproietti@regione.lazio.it
• Fornari Alessio - tel. 0651686687 - e-mail: afornari@regione.lazio.it
• Marinucci Roberta – tel. 0651686601 – e-mail: rmarinucci@regione.lazio.it
• Centralino per appuntamenti - tel. 0651686672
Sede di Palestrina
Via Mantova n. 17 - 00036 Roma
- Di Salvo Amerigo – tel. 06 9537369 - e-mail: adisalvo@regione.lazio.it
Sede di Palombara Sabina
Via Gino Forti snc – 00018 Palombara Sabina (RM)
- Maria Elena Sonnifero – tel. 06 9537369 - e-mail: esonnifero@regione.lazio.it
Sede di Subiaco
Via della Repubblica n. 5 – 00028 Subiaco (RM)
- Checchi Marco - tel. 0774 85503 - e-mail: mchecchi@regione.lazio.it
Sede di Civitavecchia
Via Fontanelle n. 18 - 00053 Civitavecchia (RM)
- Pierini Corrado – tel. 06 686633 - e-mail: cpierini@regione.lazio.it
Area decentrata Agricoltura Rieti
Sede di Rieti
Via Tavola D’Argento snc - 02100 -Rieti
- Paradisi Andrea - tel. 0746/264603 - e-mail: aparadisi@regione.lazio.it
- Scafati Mirko - tel. 0746/264604 - e-mail: mscafati@regione.lazio.it
- Ciferri Emiliano - tel. 0746/264751 - e-mail: eciferri@regione.lazio.it
- Panitti Filippo - tel. 0746/264605 - e-mail: fpanitti@regione.lazio.it
Area decentrata Agricoltura di Viterbo
Piazza Luigi Concetti, 3 - 01100 -Viterbo
- Burinello Angelo - tel. 0761/298466 - e-mail: aburinello@regione.lazio.it
- Selvaggini Raffaella - tel. 0761/298666 - e-mail: rselvaggini@regione.lazio.it
- Amorosi Roberto - tel. 0761/298686 - e-mail: roberto.amorosi@laziocrea.it
Direzione regionale Agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, foreste
Ufficio Pesca
Via di Campo Romano, 65 – 00173 Roma
- Alessandro Serafini Sauli – tel. 06 51689383 - e-mail: aserafinisauli@regione.lazio.it
Allegati
- DocumentAttrezzi-da-pesca-consentiti.pdf (2.15 MB)
- DocumentElenco-attrezzi-da-pesca-consentiti.pdf (1.92 MB)
Link correlati
- Determinazione n. G07347 del 08/06/2022 - Autorizzazione alla pesca per scopo di studio, ricerca e sperimentazione nei bacini idrografici della Regione Lazio.
- Determinazione n. G10176 del 01/08/2022 - Autorizzazione alla pesca per scopo di studio, ricerca e sperimentazione nei Laghi di Bracciano e Martignano.
- Determinazione n. G01227 del 01/02/2023 - Determinazione dei tratti dei corsi o dei bacini di acqua pubblica, non soggetti a diritti esclusivi di pesca, nei quali possono svolgersi manifestazioni e gare di pesca sportiva nel corso dell'anno 2023
- Determinazione n. G03971 del 23/03/2023 - Autorizzazione alla pesca per scopo di studio per l'invaso di Camporicchio in Montopoli di Sabina (RI). Società Shelter s.r.l.
- Determinazione n. G06039 del 22/05/2024 - Autorizzazione alla pesca per scopo di studio sul torrente Castellano della Società Ambiente spa - P.IVA 00262540453
- Determinazione n. G07736 del 12/06/2024 - Autorizzazione alla pesca per scopo di studio allo Studio Associato Landesign - P.IVA 02006330415
Data di aggiornamento/verifica: 04/07/2025