Pianificazione paesaggistica
La Regione Lazio tutela il paesaggio
Il nuovo Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR) è stato Approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 21 aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2.
Il PTPR intende per paesaggio le parti del territorio i cui caratteri distintivi derivano dalla natura, dalla storia umana o dalle reciproche interrelazioni nelle quali la tutela e valorizzazione del paesaggio salvaguardano i valori che esso esprime quali manifestazioni identitarie percepibili come indicato nell'art. 131 del Codice dei beni culturali e del paesaggio DLgv. 42/2004.
Il PTPR assume altresì come riferimento la definizione di "Paesaggio" contenuta nella Convenzione Europea del Paesaggio, legge 14/2006, in base alla quale esso designa una determinata parte del territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni.
Il paesaggio è la parte del territorio che comprende l'insieme dei beni costituenti l'identità della comunità locale sotto il profilo storico-culturale e geografico-naturale garantendone la permanenza e il riconoscimento. Il Piano Territoriale Paesaggistico Regionale è lo strumento di pianificazione attraverso cui, nel Lazio, la Pubblica Amministrazione disciplina le modalità di governo del paesaggio, indicando le relative azioni volte alla conservazione, valorizzazione, al ripristino o alla creazione di paesaggi. Il PTPR riconosce il paesaggio in quanto componente essenziale del contesto di vita della collettività e ne promuove la fruizione informandosi a principi e metodi che assicurino il concorso degli enti locali e l'autonomo apporto delle formazioni sociali, sulla base del principio di sussidiarietà. Il PTPR sviluppa le sue previsioni sulla base del quadro conoscitivo dei beni del patrimonio naturale, culturale e del paesaggio della Regione Lazio, esso è redatto sulla C.T.R. 1:10.000 della Regione Lazio volo anni 1989 -1990." Rappresentato prima dell’approvazione sulla CTR 1:5.000, aggiornamento 2014.
Nuovo PTPR, PTP 15/12 vigente
Con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 21 aprile 2021, è stato approvato il PTPR Regionale, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2. Tale Piano sostitiusce tutti i PTP della Regione Lazio, ad esclusione del PTP 15/12 approvato con deliberazione consiliare n. 70 del 10/02/2010, pubblicato sul SO n. 71 al BUR n. 14 del 14 aprile 2010
Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) - DCR5/2021
Approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 5 del 21 aprile 2021, pubblicato sul B.U.R.L. n. 56 del 10 giugno 2021, Supplemento n. 2.
Piano Territoriale Paesistico Regionale
PTPR - ACCORDO TRA MINISTERO DELLA CULTURA e REGIONE LAZIO
"ptpr - accordo tra pubbliche amministrazioni in attuazione degli articoli 143, comma 2, e 156, comma 3, del d.lgs. 42/2004 “codice dei beni culturali e del paesaggio” ai sensi dell’articolo 15 della legge 241/1990 avente ad oggetto il piano territoriale paesistico della regione lazio tra ministero della cultura e regione lazio.
Allegato 1 - Verbale di condivisione dei contenuti del Piano Paesaggistico della Regione Lazio.
Allegato 2 - Documento di condivisione.
Allegato 3 - Accordo MIC Regione Lazio sottoscritto in data 27 maggio 2021
Deliberazione 20 novembre 2025 , n. 1078 - Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) approvato con Deliberazione del Consiglio Regionale 21 aprile 2021, n. 5. Rettifiche dei beni paesaggistici, di cui all'art. 142 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 42/2004, ai sensi dell'art. 3 commi 3 e 6 dell'"Accordo tra Pubbliche Amministrazioni in attuazione degli articoli 143, comma 2, e 156, comma 3, del d.lgs. 42/2004 'Codice dei beni culturali e del paesaggio' ai sensi dell'articolo 15 della legge 241/1990 avente ad oggetto il Piano Territoriale Paesistico della Regione Lazio tra ministero della Cultura e Regione Lazio". Adozione delle rettifiche consistenti in nuove ubicazioni, ai sensi dell'art. 23 della L.R. 24/1998.
Con Deliberazione della Giunta Regionale 20 novembre 2025, n. 1078 si è provveduto a:
- rettificare in riduzione le fasce di rispetto dei corsi d’acqua pubblica di cui all’art. 142 comma 1 lett. c) del D.Lgs. 42/2004, ai sensi dell’art. 3 comma 3 dell’Accordo tra Ministero della Cultura e Regione Lazio, così come indicato negli elaborati allegati alla presente deliberazione, di cui costituiscono parte integrante e sostanziale;
- adottare le rettifiche consistenti in nuove ubicazioni delle fasce di rispetto dei corsi d’acqua pubblica dei beni paesaggistici di cui all’art. 142 comma 1 lett. c), ai sensi dell’art. 3 comma 6 punto 6 lett. a) dell’Accordo, così come indicato negli elaborati allegati alla presente deliberazione, di cui costituiscono parte integrante e sostanziale.
Informazioni e contatti
- pianificazione_paesistica@pec.regione.lazio.it
Data di aggiornamento/verifica: 26/11/2025