Sistema Informativo Geografico dell’Abusivismo Edilizio (SIGAE)
Con delibera di Giunta Regionale n. 8 del 19/01/2016, la Regione Lazio ha individuato il Sistema Informativo Geografico dell’Abusivismo Edilizio (SIGAE) quale sistema informativo ufficiale in tema di abusivismo edilizio e quale modalità obbligatoria di trasmissione alla Regione da parte dei Comuni del Lazio e dei Municipi di Roma Capitale degli “Elenchi mensili degli abusi urbanistico-edilizi” di cui all’art. 10 L.R. 15/08 e della “Relazione Annuale sull’attività di vigilanza e sulle demolizioni” di cui all’art. 27 della L.R. 15/08.
A seguito dell’attacco hacker al data center della Regione del 30/07/2021 il sistema è stato ripristinato ed implementato. Con circolari prot. 397920 del 22/04/2022 e prot. 1136723 del 14/11/2022 sono state fornite indicazioni operative a tutti i Comuni ed ai Municipi di Roma Capitale. Il sistema è comunque ancora in fase di implementazione e verranno quindi progressivamente inserite nuove funzionalità.
Accedi con le tue credenziali
Riferimenti e Modulistica:
- Deliberazione n. 8 del 19/01/2016 - Legge regionale n.15/2008, art.10, comma 3 – Elenchi degli abusi urbanistico-edilizi dei Comuni del Lazio –Approvazione dei criteri e delle modalità di redazione, di trasmissione alla Regione
D - Ho attivato l’utenza prima dell’attacco hacker del 30 luglio 2021, devo richiedere una nuova utenza?
R - NO, basterà accedere al SIGAE con una delle modalità previste dalla circolare prot. 397920 del 22/04/2022 (SPID, CIE o CNS) e il sistema recupererà in automatico l’utenza.
D - Non ho mai attivato un’utenza SIGAE, come devo fare? (agg. 21/03/2023)
R – Occorre eseguire i seguenti passaggi:
- Accedere al SIGAE mediante SPID
- Al primo accesso, il sistema proporrà di default la compilazione del MAU: si ricorda che dovranno sempre essere inseriti i dati del responsabile/dirigente della struttura comunale oltre a quelli dell’utente da abilitare;
- Dopo aver inserito i dati, il modulo andrà scaricato, firmato e inviato via PEC all’indirizzo vigilanza.contrasto.abusivismo@regione.lazio.legalmail.it.
D - Posso accedere al SIGAE con la mia vecchia utenza regionale?
R - NO, l’accesso con modalità diverse da SPID, CIE e CNS non è più consentito per garantire gli standard minimi di sicurezza informatica richiesti dalla normativa vigente
D – Come devo inviare gli elenchi mensili?
R – Dal 25 ottobre 2022 gli elenchi sono acquisiti dalla Regione esclusivamente mediante la piattaforma del SIGAE secondo le modalità descritte nel manuale allegato alla nota ai Comuni ed ai Municipi prot. 1136723 del 14/11/2022. Pertanto, dall’elenco del mese di novembre 2022 l’invio a mezzo PEC non sarà più considerato valido ai fini del rispetto degli obblighi di legge.
D – Gli elenchi devono essere generati sul SIGAE anche se negativi?
R – SI, anche se nel mese non è stato accertato alcun abuso, dovrà essere generato un elenco firmato digitalmente per la successiva validazione regionale.
D - Devo inviare un elenco per le Zone Vincolate e uno per le Zone Non Vincolate?
R - NO, a differenza di quanto accadeva con il vecchio SIGAE, il nuovo sistema provvederà a generare elenchi mensili unici.
D - Ho smarrito i manuali utente, come posso recuperarli?
R – I manuali allegati alle circolari prot. 397920 del 22/04/2022 e prot. 1136723 del 14/11/2022 possono essere richiesti inviando una e-mail all’indirizzo sigae@regione.lazio.it
Informazioni e contatti
Si invita a inviare eventuali richieste di supporto e/o segnalazioni all’indirizzo e-mail: sigae@regione.lazio.it. Le risposte ai quesiti più frequenti verranno pubblicate su questa pagina nella sezione FAQ.
Contatti telefonici (dalle 10:00 alle 12:00) :
- geom. Stefania Gasparri: 3384953706
- dott.ssa Alessandra Maioletti: 334 1129399