Bando Blue Tongue
Bando per misure urgenti a sostegno del comparto ovicaprino regionale al fine di indennizzare i danni conseguenti alla crisi causata dal diffondersi del virus BTV (Blue Tongue Virus)
Con Determinazione Dirigenziale n. G10270/2025 la Regione Lazio ha approvato il Bando pubblico per misure urgenti a sostegno del comparto ovicaprino regionale al fine di indennizzare i danni conseguenti alla crisi causata dal diffondersi del virus BTV (Blue Tongue Virus)
L’intervento, con una dotazione finanziaria di 300.000 €, prevede contributi in regime “de minimis” agricolo per:
- morte degli animali (indennizzo pari al 90% del valore del capo, calcolato in base ai prezzi indicati da ISMEA, validi ai fini dei rimborsi degli animali abbattuti);
- smaltimento delle carcasse (indennizzo pari all’80% della spesa sostenuta e debitamente giustificata da relative quietanze di pagamento, fino a 60 €/capo).
Possono partecipare gli allevatori ovicaprini attivi nel Lazio, con fascicolo aziendale validato e aggiornato su SIAN, codice stalla, regolarità contributiva e iscrizione alla BDN. Le domande si presentano telematicamente tramite SPID/CIE/TS-CNS su apposito portale regionale, con procedura “a sportello” fino ad esaurimento fondi.
Ai fini della concessione del contributo pubblico, sono riconosciuti decessi regolarmente segnalati nell’anno 2025 alle ASL di competenza territoriale, solo quelli certificati a partire dal giorno 30 maggio 2025, da intendersi come data riconosciuta dell’insorgenza nella Regione Lazio della malattia BTV negli allevamenti ovicaprini.
Ogni richiedente può presentare al massimo due domande a valere sulla presente misura di aiuto.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale regionale, utilizzando SPID, CIE o CNS, e caricando tutta la documentazione richiesta dal bando. Il portale è raggiungibile a questo indirizzo: https://webapp.regione.lazio.it/bluetongue
La data di apertura dello sportello per la raccolta delle domande sarà successivamente comunicata su questa pagina.
La chiusura dello sportello avverrà su disposizione della Direzione competente fino ad esaurimento fondi.
Per informazioni relative alla corretta compilazione della domanda consultare la “Guida per l'inserimento della domanda”
Informazioni e contatti
Dirigente: Nadia Biondini - mail: nbiondini@regione.lazio.it
Funzionario: Giulia Perrozzi - mail: gperrozzi@regione.lazio.it
NUR - tel. 06 99 500 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00
Pec: agriproduzioni@pec.regione.lazio.it
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 19/08/2025