NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Autorizzazione corsi non finanziati

L’autorizzazione è l’atto con cui la Regione attribuisce ad enti accreditati conformemente alla propria Direttiva (approvata con DGR 682 del 1/10/2019), la facoltà di realizzare corsi di formazione non finanziati, a conclusione dei quali è previsto il rilascio da parte della Regione di attestati di qualifica/certificazione di competenze.

L’autorizzazione può essere richiesta unicamente da enti accreditati in relazione ai percorsi di formazione regolamentata, ai profili professionali o alle unità di competenza previsti nel Repertorio regionale delle competenze e dei profili, collegati ai Settori Economico Professionali per i quali gli enti stessi risultano accreditati.

La domanda, corredata da tutta la documentazione prevista, deve essere presentata via posta elettronica certificata, seguendo le indicazioni della Circolare n.267914 del 20/05/2016.

L’autorizzazione ha durata triennale e deve essere rinnovata.

Il corso autorizzato deve svolgersi in conformità con lo standard di percorso formativo approvato dalla Regione e pubblicato nel Repertorio regionale on line in corrispondenza del profilo/formazione regolamentata di riferimento.

I corsi autorizzati sono inseriti nella banca dati dell’offerta formativa regionale, consultabile in Offerta Formativa.
Per approfondimenti sul complessivo sistema laziale di messa in valore degli apprendimenti è possibile consultare anche il “Centro risorse sistema competenze” (Clarice)

Normativa

  • Titolo V della Legge Regionale 23/92 – Ordinamento della formazione professionale
  • DGR 4572 del 4 giugno 1996 – Disposizioni attuative della Legge 23/1992
  • Circolare n. 267914 del 20/05/2016 - Autorizzazione corsi di formazione non finanziati
  • DGR 254 del 05/06/2018 - Istituzione del Repertorio regionale degli standard di percorso formativo e approvazione disposizioni in materia di riconoscimento di crediti formativi.
  • Circolare n. 0445088 del 11/06/2019 - Procedura di autorizzazione corsi non finanziati. Circolare relativa alla tempistica di presentazione delle domande di integrazione delle determinazioni dirigenziali di autorizzazione
  • Determinazione n. G14513 del 24/10/2019 - Approvazione delle Linee Guida per i rappresentanti della Regione Lazio e gli Enti Gestori nelle Commissioni d'esame
  • Circolare n. 1029790 del 18/12/2019 - CHIARIMENTI CORSI OSS
  • Nota n. 264159 del 02/04/2020 - Emergenza sanitaria in atto - Comunicazione in merito alla corresponsione degli importi relativi alla frequenza di corsi di formazione riconosciuti DGR n. 185 del 16/04/2020 - Disposizioni per l'utilizzo della modalità FAD/e-learning nei corsi autorizzati (autofinanziati) e per la formazione regolamentata, applicabili durante il periodo di vigenza dell'emergenza epidemiologica da Covid 19.
  • Circolare n. 0376105 del 24/04/2020 - Circolare interpretativa per l'attuazione della DGR 185/2020
  • DGR n. 307 del 26/05/2020 - Disposizioni sugli esami a distanza nei corsi autorizzati (autofinanziati) e per la formazione regolamentata, applicabili durante il periodo di vigenza dell'emergenza epidemiologica da Covid 19. Recepimento dell'Accordo n. 20/90/CR5/C9 approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
  • Ordinanza del Presidente n. Z00043 del 27/05/2020 - Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019
  • Nota n. 468468 del 28/05/2020 - Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043 e DGR 307 del 22/5/2020. Indicazioni operative. Indicazioni operative
  • Nota n. 489832 del 04/06/2020 - Riattivazione attività formative: specifiche indicazioni per la formazione pratica, stage ed esami
  • Ordinanza del Presidente n. Z00047 del 13/06/2020
  • Nota n. 536600 del 18/06/2020 - Riattivazione attività formative: specifiche indicazioni per la formazione teorica, pratica, stage ed esami.
  • Determinazione n. G13145 del 09/11/2020 - Disposizioni per la prosecuzione, l'avvio e la conclusione delle attività - finanziate e/o autofinanziate - di formazione, orientamento, selezione, accompagnamento al lavoro, stage/tirocini curriculari ed extracurriculari ed esami
  • Circolare n. 79959 del 27/01/2021 - Circolare corsi regionali per somministrazione di alimenti e bevande. Utilizzo della formazione a distanza ai sensi del DPCM 3 dicembre 2020
  • Circolare n. 157784 del 18/02/2021 - DGR 439 del 02/07/2019. Corsi di formazione non finanziati per l’acquisizione della qualifica di operatore sociosanitario (OSS). Disposizioni sui tirocini obbligatori. Fase emergenziale relativa a epidemia da Sars Cov -2.
  • Circolare n. 0202751 del 04/03/2021 - Legge regionale in materia di tatuaggio e di piercing. Chiarimenti sulla validità dei corsi autorizzati in base al previgente regime. 
  • Circolare n. 233337 del 15/03/2021 - Emergenza da Covid -19. Misure di contenimento del contagio applicabili nelle zone rosse. Indicazioni relative alle attività formative, orientamento, selezione, accompagnamento al lavoro, contratti di ricollocazione, tirocini curriculari ed esami
  • Circolare n. 585661 del 06/07/2021 - Circolare prot. 267914 del 20/05/2016. Numero di qualifiche autorizzabili
  • DGR 16 del 25/01/2022 - Disposizioni sulle modalità di erogazione della formazione teorica, a distanza e in presenza, per le attività di formazione professionale, autofinanziate e/o finanziate con il Fondo sociale europeo e per lo svolgimento degli esami finali. Recepimento dell’Accordo sottoscritto dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome n. 21/181/CR5a/C17 nella seduta del 3 novembre 2021 e approvazione delle Linee guida 
  • Circolare n. 0152875 del 15/02/2022 - Organizzazione corsi di tatuaggio e di piercing. Indicazioni operative
  • Circolare n. 0340256 del 06/04/2022 - Corsi di formazione per Ispettori autorizzati centri di controllo privati
  • Circolare n. 378709 del 15/04/2022 - Circolare integrativa comunicato del 11/04/2022 - Aggiornamenti operativi formazione FAD-E-Learning
  • Deliberazione Giunta Regionale n. 454 del 21/06/2022 - Disposizioni sulle modalità di svolgimento dei tirocini curriculari nell’ambito dei corsi di formazione regolamentati
  • Circolare n . 0844122 del 06/09/2022 - Circolare interpretativa della L.R. 3 marzo 2021, n. 2, “Disposizioni relative alle attività di tatuaggio e di piercing” e successive modifiche ed integrazioni” e DGR 270 del 03/05/2022. Chiarimenti in merito all’art.2 commi 6 e 7.
  • Comunicato n. 912426 del 22/09/2022 - D.G.R. n. 16 del 25/01/2022 – Specifiche indicazioni circa le modalità di apertura corsi e vidimazione dei registri – Comunicazione istruttoria
  • Circolare n. 0084164 del 24/01/2023 - Corsi per la qualifica di operatore forestale.Attuazione normativa riconoscimento crediti formativi di  frequenza.

 

I nostri portali di utilità

collegamento al sito salutelazio.it

Portale del sistema sanitario regionale

Agenzia Regionale Protezione Civile

Il portale dell'Agenzia Regionale Protezione Civile

collegamento al sito lazioeuropa.it

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

collegamento al sito visitlazio.com

Visitlazio.com - Portale del turismo

collegamento al sito parchilazio.it

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Geoportale: Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Open Data

Il portale Open Data della Regione Lazio

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio