SiGeM
Funzionalità del sistema
Attraverso SiGeM, previa autenticazione con SPID, l’utente potrà:
- trovare uno spazio informativo-operativo attraverso il quale accedere agli Avvisi pubblicati e alla relativa documentazione;
- recuperare i propri dati anagrafici, inseriti preventivamente, negli Avvisi ai quali ritiene di aderire;
- rispondere agli Avvisi ed ai Bandi di selezione, presentando proposte progettuali, inviando la documentazione in formato digitale;
- ritrovare le proposte inviate e la relativa documentazione, nel proprio "ambiente operativo”
- gestire i progetti ammessi a finanziamento, in qualità di Responsabile Esterno (RE).
Registrazione e accesso
A partire dal 18 luglio 2022, per l’accesso al Sistema informativo SiGeM è necessario utilizzare SPID, il sistema pubblico di accesso ai servizi della PA, successivamente sarà possibile presentare proposte progettuali e gestire i progetti ammessi ai finanziamenti.
Per gli utenti già registrati su SIGEM le modifiche riguardano solo l’autenticazione con SPID. I dati personali già registrati a sistema saranno resi disponibili in caso di presentazione di progetti, così come l’accesso ai Progetti già presentati per proseguire la loro gestione operativa.
Per gli utenti che accedono a SiGeM per la prima volta:
- dopo l’accesso con SPID occorre entrare nella sezione Gestione Profilo; aprire “profilo personale” e inserire le informazioni personali richieste e accettare le condizioni relative alla privacy per poter utilizzare tutte le funzionalità disponibili sul sistema.
Allegati
- DocumentComunicato SiGeM.pdf (106.38 KB)
- DocumentGuida per l’accesso a SiGem con Spid (265.99 KB)
- DocumentFAQ (305 KB)
- Document
- Document
- Document
- Document