Percorsi triennali di istruzione e Formazione Professionale
I Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) si caratterizzano come percorsi formativi meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo, garantendo una adeguata formazione culturale di base. Di natura professionalizzante, i Percorsi Triennali di IeFP offrono una didattica progettuale, una valutazione per competenze, conoscenze e abilità, nonché specifiche attività laboratoriali.
Gli studenti in uscita dalla scuola media di I grado, possono assolvere l’obbligo scolastico (D.lgs. n.226/2005) in alternativa ai percorsi quinquennali d’istruzione liceale, tecnica o professionale,scegliendo un Percorso Triennale di I e FP al fine di conseguire una qualifica professionale.
I ragazzi che intendono proseguire la loro formazione scegliendo i Percorsi Triennali di IeFP, possono effettuare l’iscrizione presso:
- I Centri Provinciali di Formazione Professionale - CPFP
- le Istituzioni Formative accreditate
Al termine del triennio, gli studenti conseguono una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale e corrispondente ai livelli previsti dal quadro EQF (European Qualification Framework – Quadro Europeo delle Qualifiche), ricompresa nell’ambito delle 21 figure professionali e degli indirizzi di cui all’Accordo Stato Regioni del 29 Aprile 2010.
Come previsto dal sistema integrato di IeFP, i ragazzi possono scegliere di transitare dal sistema di IeFP a quello statale degli Istituti Professionali, e viceversa, anche in itinere ed eventualmente proseguire fino al conseguimento del diploma quinquennale. In questa nuova veste, i Percorsi Triennali ancora più concretamente combinano l’Istruzione con una Formazione Professionale specifica e costituiscono un valido strumento per il completamento del ciclo educativo.
La Regione Lazio ogni anno approva gli atti di indirizzo per le Province sui Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale e contestualmente vengono attribuite alle stesse le risorse finanziarie necessarie per l’attuazione degli interventi in materia.
Normativa
- Legge Regionale del 20/04/2015 n. 5 - Disposizioni sul sistema educativo regionale di istruzione e formazione professionale
- DGR n. 846 del 19/11/2019 - Recepimento dell'Accordo tra il Ministro dell'Istruzione, dell'Università' e della Ricerca, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano riguardante l'integrazione e modifica del Repertorio nazionale delle figure nazionali di riferimento per le qualifiche e i diplomi professionali
- DGR n. 363 del 15/09/2021 - Approvazione dello schema di Accordo territoriale tra la Regione Lazio e l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio per il raccordo tra il sistema dell'istruzione professionale e il sistema di istruzione e formazione professionale e per la realizzazione, in via sussidiaria, di percorsi di istruzione e formazione professionale ai sensi dell’art. 7, c. 2 del d.lgs. n. 61/2017.
- Circolare n. 1081042 del 28/12/2021 - Percorsi triennali di istruzione e formazione professionale validi per l’assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale. Iscrizioni alle prime annualità, anno scolastico e formativo 2022-2023
- Determinazione n. G05959 del 16/05/2022 - Disposizioni e per lo svolgimento delle prove di esame di qualifica e diploma nella Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e nel sistema duale e Disposizioni e per lo svolgimento delle prove di esame nei Percorsi Formativi Individualizzati per disabili (PFI).
- Comunicato del 17/05/2022
- Determinazione n. G06665 del 25/05/2022 - Disposizioni e per lo svolgimento delle prove di esame di qualifica e diploma IeFP e PFI. Revoca determinazione G05959 del 16 maggio 2022 e adozione nuove indicazioni per lo svolgimento degli esami.
- Comunicato del 25/05/2021
Informazioni e contatti
Area Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta d’istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario
- Dirigente D‘Alessio Agnese adalessio@regione.lazio.it 06/51684130
- Funzionario Belli Anna Maria Belli abelli@regione.lazio.it 06/51684544
Allegati
- DocumentElenco delle qualifiche (11.69 KB)
Link correlati
- Determinazione - n. G05954 del 19/05/2021 - Indicazioni per la rendicontazione spese aggiuntive COVID - Piano Annuale degli Interventi del Sistema Educativo Regionale - 2020/21
- Deliberazione n.771 del 3/11/2020 - Attuazione DGR 593 del 6 agosto 2020
- Deliberazione Giunta Regionale n. 589 del 17/09/2021 - Piano Annuale degli Interventi del Sistema Educativo Regionale - Anno scolastico e formativo 2021/2022
- Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00001 del 05/01/2022 - Rientro a scuola degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado e delle Istituzioni Formative che erogano percorsi di IeFP del Lazio
- Determinazione n. G16831 del 31/12/2021
- Determinazione n. G00092 del 11/01/2022 - Approvazione dell'elenco degli Istituti Professionali ammessi. Anno scolastico 2022/2023
- Determinazione n. G06665 del 25/05/2022 - Anno scolastico/formativo 2021/2022: Disposizioni e per lo svolgimento delle prove di esame di qualifica e diploma nella Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)