Sistema duale
Dal 2016 sono attivi percorsi di Istruzione e formazione professionale triennali (IeFP) realizzati con modalità di apprendimento duale, finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale, fino al compimento del 18° anno di età.
Ad essi si affianca il percorso di quarto anno, finalizzato al conseguimento del Diploma di Tecnico in relazione alle figure del Repertorio nazionale di IeFP.
I percorsi realizzati all’interno del sistema duale si caratterizzano per una visione integrata del processo formativo, in cui la didattica e il momento applicativo sono interconnessi e i risultati di apprendimento sono frutto della combinazione tra la parte teorica in aula, e le diverse formule di apprendimento pratico in azienda.
La formazione in contesto lavorativo può essere erogata attraverso le seguenti modalità didattiche:
- Alternanza simulata: percorsi di apprendimento e/o orientamento in assetto esperienziale simulato presso l’istituzione formativa/professionale (ad esempio impresa formativa/professionale simulata, compiti di realtà…) o nell’ambito di visite in contesti produttivi aziendali.
- Alternanza rafforzata: percorsi di apprendimento in assetto esperienziale in impresa
- Apprendistato duale: percorsi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale ai sensi e per gli effetti dell’art. 43 del D.lgs n. 81/2015.
I percorsi sono finanziati con le risorse ordinarie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
A queste si sono aggiunte le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Sistema duale”, finalizzate a promuovere il rafforzamento dei percorsi duali, sostenendo quindi la crescita di questo canale, attraverso l’individuazione di specifici target ed obiettivi.
Possono candidarsi a presentare le proposte progettuali le Istituzioni Formative accreditate per l’erogazione di percorsi triennali di istruzione e formazione (IeFP) ai fini dell’assolvimento del diritto-dovere (art. 7 comma 1 lettere a), b) c) e d) della legge regionale 20 aprile 2015 n.5) e, nel caso dei fondi PNRR, anche gli Istituti professionali che realizzano percorsi in modalità duale in sussidiarietà ai sensi del D.lgs 61/2017.
Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali n. 139 del 2 agosto 2022 sono state adottate le “Linee guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale (IeFP) e Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) in modalità duale”.
La Regione ha definito la programmazione degli interventi per l’anno formativo 2022/2023, nell’ambito del “Documento di programmazione regionale”, condiviso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e approvato dalla Giunta regionale con Deliberazione n. 833 del 06/10/2022.
Link correlati
- PNRR- Convenzione Sistema Duale - anno 2022
- Determinazione n. G17162 del 06/12/2022 - Rimodulazione cronoprogramma
- Determinazione n. G17767 del 30/11/2022 - Finanziamento dei progetti di istruzione e formazione professionale realizzati nell'ambito del Sistema Duale nella Regione Lazio
- Deliberazione Giunta Regionale n. 833 del 06/10/2022 - Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 – Componente 1 – Investimento1.4 “Sistema Duale”- Anno scolastico formativo 2022/2023 (esercizio finanziario 2021)
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G08248 del 24/06/2022 - Approvazione dell’Avviso per la presentazione di progetti relativi ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) con modalità di apprendimento duale nell'ambito del PNRR
- Comunicato n. 0725379 del 22/07/2022 - PNRR – Missione 5, C.1., I. 1.4. – Sistema Duale. Esiti della valutazione del “Documento di Programmazione Regionale dell’offerta formativa “Sistema duale” finanziata a valere sul PNRR - Anno finanziario 2021”
- Documento di programmazione PNRR - Sistema duale - anno finanziario 2021
- Documento di programmazione PNRR - Sistema duale - atto finanziario anno 2021 - Linee guida
- Deliberazione Giunta Regionale n. 905 del 25/10/2022
- Sistema Duale Lazio - Report annuale di monitoraggio
- Comunicato n. 1000294 del 13/09/2023 - Autorizzazione proroga presentazione rendicontazione per i percorsi in modalità di apprendimento duale per l’Anno Formativo 2022-2023. Determinazione Dirigenziale n. G08248 del 24/06/2022. FAQ – FASE DI ATTUAZIONE
- Determinazione n. G13620 del 16/10/2023 - Linee guida rendicontazione e controllo percorsi IeFP con modalità apprendimento DUALE finanziati con PNRR