Dettaglio del profilo
- Codice: E1.17
 - Profilo: Tecnico di ripresa cinematografica e audiovisiva
 - Settore: Servizi culturali e di spettacolo
 - 
                                                                                        DESCRIZIONE SINTETICAIl Tecnico di ripresa cinematografica e audiovisiva, è in grado di effettuare riprese cineaudiovisive in riferimento allimmagine, utilizzando le apparecchiature di ripresa adeguatamente verificate, munite dei necessari accessori e approntate sui macchinari che ne permettono il movimento. Tutto ciò in coerenza con le indicazioni tecnico-artistiche che le loro competenze e sensibilità danno modo di interpretare ed in funzione delle caratteristiche delle location prescelte. La figura professionale sviluppa inoltre competenze riconoscibili nei ruoli di: Video assist, Aiuto operatore, Assistente operatore, Operatore di macchina.
SISTEMI DI REFERENZIAZIONE Sistema di riferimento Denominazione EQF [4] ADA QNQR [20.45.138] Realizzazione di riprese Sistema classificatorio ISTAT [3.1.7.2.1] Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica CONOSCENZE (CONOSCERE)- Elementi di storia dell'arte
 - Elementi di ottica: percezione visiva, lenti, profondità di campo
 - Elementi di base di illuminotecnica, luci naturali, artificiali, contrasti, ecc
 - Parametri tecnici (diaframma, sensibilità del supporto, filtri e accessori)
 - Principali apparecchiature di ripresa tradizionale e digitali
 - Elementi meccanici macchina da presa
 - Elementi di linguaggio cinematografico
 - Elementi di base sui processi produttivi dell'impresa dello spettacolo
 - Principi fondamentali di montaggio audio e video
 - Principali lingue straniere
 - Fondamenti di storia del cinema
 - Tecniche fotografiche
 - Tecniche di ripresa
 - Principali materiali cine-audio-visivi (pellicola 16 mm, pellicola 35 mm, pellicola 70 mm, video alta definizione)
 - Principi di funzionamento attrezzature di ripresa video
 - Fondamenti di fisica e chimica
 
UNITÀ DI COMPETENZE - Impostazione soluzioni di ripresaCAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)- comprendere gli input creativi al fine di verificare, dal punto di vista visivo, la realizzabilità tecnica della ripresa
 - identificare, sulla base delle indicazioni fornite, il fabbisogno tecnico necessario alle riprese
 - recepire gli elementi essenziali del copione individuando il tema e il contesto in cui si sviluppa la storia
 - valutare gli elementi strutturali e ambientali delle location prescelte che impattano sulle soluzioni tecniche di ripresa
 
INDICATORI VALUTAZIONE- condivisione tipologie e modalità di ripresa
 - elaborazione del fabbisogno tecnico
 - lettura del copione e studio dei materiali
 - sopralluoghi ed esame delle caratteristiche delle location
 
RISULTATO ATTESO VALUTAZIONESoluzioni tecniche di ripresa condivise e definite in funzione delle caratteristiche delle location e degli input creativi ricevutiMODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZAProva pratica in situazioneUNITÀ DI COMPETENZE - Approntamento macchine da presa e attrezzatura tecnicaCAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)- adottare le procedure di impostazione dei parametri tecnici alle macchine da presa e di corretto caricamento della pellicola
 - applicare le tecniche e le modalità di controllo per verificare il corretto funzionamento e taratura della macchina da presa
 - individuare le modalità più adeguate alla manutenzione delle macchine da presa e dellattrezzatura tecnica
 - riconoscere le diverse tipologie di macchine da utilizzare nella ripresa, la strumentazione da applicare e le attrezzature di supporto (filtri, ottiche ed accessori)
 
INDICATORI VALUTAZIONE- assemblaggio macchina da presa e attrezzatura di supporto
 - effettuazione test di prova di funzionamento della macchina da presa
 - esecuzione di operazioni di manutenzione macchine e attrezzatura di supporto
 - regolazione parametri tecnici (diaframma, filtri, ecc.) e caricamento supporti di registrazione della ripresa
 
RISULTATO ATTESO VALUTAZIONEMacchina da presa e attrezzatura tecnica predisposte e messe a punto in funzione delle soluzioni tecniche definiteMODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZAProva pratica in situazioneUNITÀ DI COMPETENZE - Sviluppo ripresa sceneCAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)- applicare le tecniche di ripresa in coerenza con i tempi e le sequenze previste
 - determinare nel corso della ripresa la corretta messa a fuoco del soggetto in funzione degli input ricevuti
 - identificare eventuali difetti di ripresa prodotti da fattori esterni, sul negativo o sulla scena
 - individuare le modalità più adeguate a movimentare la macchina da presa
 
INDICATORI VALUTAZIONE- esecuzione delle riprese
 - movimentazione macchina da presa e attrezzatura di supporto
 - rilevazione e segnalazione di eventuali elementi estranei nell'inquadratura
 - verifica e attuazione della messa a fuoco
 - videocontrollo
 
RISULTATO ATTESO VALUTAZIONEScene riprese e registrate in coerenza con i tempi e le sequenze previsteMODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZAProva pratica in situazioneUNITÀ DI COMPETENZE - Manipolazione pellicolaCAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI)- adottare le modalità più funzionali alla gestione ed organizzazione della pellicola in risposta alle indicazioni fornite
 - identificare possibili soluzioni da adottare in caso di problemi tecnici per ottenere un adeguato prodotto visivo
 - riconoscere le diverse tipologie di pellicola e le caratteristiche ottiche e fisiche
 - valutare le caratteristiche e la qualità delle pellicole affinché rimangano costanti nella lavorazione
 
INDICATORI VALUTAZIONE- indicizzazione dei rulli
 - movimentazione pellicola (carico-scarico magazzino)
 - organizzazione inventario pellicola vergine e del girato
 - supporto operativo del team nell'assemblaggio e manutenzione dell'attrezzatura durante le riprese
 - verifica consumi totali e giornalieri della pellicola
 
RISULTATO ATTESO VALUTAZIONEPellicola trattata e organizzata secondo le procedure definiteMODALITÀ DI VALUTAZIONE DELLE UNITÀ DI COMPETENZAProva pratica in situazione - File allegati:
 
Data di aggiornamento/verifica: 01/12/2021