NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Teatri

La Regione sostiene lo sviluppo di una rete di teatri e di luoghi di pubblico spettacolo, ai sensi dell’Articolo 1 della legge 15/2014.

Interventi già realizzati o in corso di realizzazione

  • L.R. n. 27/2006, art. 63 comma 5

Con questa legge la Regione ha realizzato un programma straordinario di interventi prioritari in materia di sviluppo delle strutture culturali, sostenendo 75 teatri di cui 38 pubblici e 37 privati. In molti casi gli interventi hanno riguardato sedi storiche ubicate in complessi architettonici di pregio, talvolta arricchiti di decorazioni scultoree o pittoriche di rilevante interesse. In altri casi si tratta di nuove architetture realizzate secondo parametri di alta qualità progettuale, che, oltre a fornire un punto di riferimento per la vita culturale del luogo, concorrono a riqualificare il comprensorio paesaggistico e ambientale in cui sono inserite.

Mappa degli interventi realizzati

  • Accordo di programma quadro in materia di beni e attività culturali
    L’Accordo di Programma Quadro “Beni culturali” rappresenta una significativa tappa nella programmazione culturale, anche ai fini di incremento dei flussi turistici, in atto nel territorio della Regione Lazio. In collaborazione con i settori Turismo e Ambiente, è attiva la Programmazione integrata e di sviluppo sistemico dei servizi ambientali, culturali e turistici in alcune aree della Regione, al fine di promuovere la realizzazione di interventi coordinati e attivare processi di cooperazione fra gli Enti locali funzionali allo sviluppo armonico del territorio, nel rispetto dell’ambiente, delle sue emergenze culturali e del paesaggio.

Il recupero dei teatri storici del Lazio, tramite progetti di restauro e di arredo di edifici di pregio, fa parte a pieno titolo di questo programma di sviluppo del territorio che ha riguardato, nell’ultimo accordo firmato nel 2007, i teatri così detti di Area Vasta, ovvero quelli dei capoluoghi di provincia.

Requisiti per il finanziamento

- Garanzia di apertura al pubblico. I fondi dell’APQ si rivolgono esclusivamente a teatri e strutture culturali di titolarità pubblica (enti locali)
- Proprietà, da parte dell’ente titolare, della sede da ristrutturare
- Elaborazione di un progetto esecutivo dotato di tutti i pareri di legge necessari
- Cofinanziamento, da parte dell’ente titolare, nella misura minima del 10%

Normativa

 

Informazioni e contatti

AREA SPETTACOLO DAL VIVO

Allegati

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Agenzia Regionale Protezione Civile

Il portale dell'Agenzia Regionale Protezione Civile

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio