Reti e sistemi
I Sistemi di servizi culturali (biblioteche, musei, archivi storici) sono reti che collegano più servizi culturali all’interno di un’area geografica circoscritta o relativi a un’area tematica comune (sistemi museali tematici), sono stati previsti dalla normativa regionale a partire dalla fine degli anni ’90 del ‘900, con lo scopo di incentivare la cooperazione, incrementare l’offerta culturale e razionalizzare le risorse.
In anni più recenti si è delineata una nuova tipologia, quella del “Sistema integrato di servizi culturali”, composto da servizi culturali di tipo diverso nell’ambito una determinata area, che sperimentano forme di collaborazione nella realizzazione delle iniziative.
Nel 2016 e nel 2017 i finanziamenti regionali a favore di biblioteche e musei sono stati indirizzati ad incentivare la costituzione e lo sviluppo dei sistemi attraverso avvisi pubblici destinati a rafforzare i sistemi già esistenti e a promuoverne di nuovi nelle aree nelle quali ancora non esistevano progetti di rete.
La nuova legge di settore n. 24/2019 incoraggia esplicitamente forme coordinate di funzionamento e di gestione, attraverso le quali sostenere i Comuni che non riescono a provvedere autonomamente e prevede l’ingresso nei Sistemi integrati territoriali anche degli Istituti culturali dell’Albo regionale e di biblioteche, musei e archivi storici di proprietà statale, in un'ottica di sempre maggiore collaborazione tra diversi Enti e di ampliamento della funzionalità dei servizi a vantaggio del pubblico.
Nell’elenco qui di seguito sono indicati sistemi di servizi culturali che si sono costituiti in modo formale attraverso apposite convenzioni tra Enti in diverse zone del Lazio o che fanno capo a Roma Capitale.
Sistema Integrato dei Servizi Culturali dell'Area etrusco-cimina
Sistema integrato territoriale Musei e Biblioteche dell’Alta Sabina SIMBAS
Sistema territoriale dei Monti Lepini
Sistema Integrato dei Servizi Culturali della Bassa Sabina SICBAS
Sistema Integrato “Le Città di Fondazione”
Sistema Integrato di Servizi Culturali in Provincia di Frosinone SIF
Sistema dei Musei Demo-etno-antropologici DEMOS
Sistema dei Musei Storico- artistici MUSART
Informazioni e contatti
Area Servizi Culturali, promozione della lettura
Sistemi integrati di servizi culturali:
- Filomena Avallone, tel. 0773 446517 – cell. 3341106562 - e.mail: favallone@regione.lazio.it
- Emilia Cento, e-mail: ecento@regione.lazio.it
Sistemi Bibliotecari:
- Valeria Fabio, tel. 06.51685441 cell. 3341104301– e.mail vfabio@regione.lazio.it
- Leonardo Biserna, e.mail: lbiserna@regione.lazio.it
Sistemi museali e istituti similari e integrati a prevalenza museale:
- Filomena Avallone, tel. 0773 446517 – cell. 3341106562 - e.mail: favallone@regione.lazio.it
- Leonardo Biserna, e.mail: lbiserna@regione.lazio.it