Attività amatoriali di spettacolo dal vivo
La Regione promuove le attività amatoriali di spettacolo dal vivo svolte dai soggetti iscritti all’albo regionale, favorendone la diffusione e l’eccellenza.
L’albo, ha validità triennale ed è suddiviso in quattro sezioni:
- Bande musicali
- Gruppi corali
- Gruppi coreutici
- Gruppi teatrali
La Regione sostiene le attività amatoriali attraverso specifici avvisi pubblici. Possono presentare domanda per accedere ai contributi esclusivamente i soggetti iscritti all’Albo.
A seguito dell’Avviso espletato lo scorso anno nel 2022 prenderanno il via 30 progetti riguardanti le attività di bande musicali, gruppi corali e coreutici distribuiti sul territorio regionale in modo ampio, in alcuni casi veri e propri “presìdi culturali” in zone svantaggiate, con l’obiettivo di garantire un’equilibrata e qualificata distribuzione dell’offerta culturale sull’intero territorio della Regione Lazio e favorire lo sviluppo di progetti di qualità attraverso festival e rassegne, raduni e scambi culturali, concorsi a carattere regionale, nazionale ed anche internazionale, incentivando l’interesse della collettività e favorire la crescita socio-culturale.
Numerose le proposte di concerti e spettacoli di danza, ma anche le iniziative didattico-formative in collaborazione con gli istituti scolastici per favorire il coinvolgimento del pubblico giovanile e le attività volte all’integrazione sociale attraverso la valorizzazione nei gruppi amatoriali di persone svantaggiate.
Le attività si svolgeranno fino a luglio 2022.
Progetto |
Dettaglio |
Banda e majorettes: cultura e/è festa Provincia di Rieti A.P.S. Banda Musicale Adamo Cucchi |
|
I Canti di Maria Viterbo e Provincia Unità Pastorale S. Maria del Paradiso S. Maria Edera Musichiamo APS |
|
Prendi Nota Valmontone (Rm) Associazione Professor Otello Francesconi Aps |
|
Raduno Bandistico Associazione Banda Musicale “S. Cecilia” Monterosi |
|
Suonando per Amatrice e concerto di primavera 2022 Lazio province di Rieti e Roma Associazione Bandistica Città di Mentana |
|
Giornata della Musica (sfilata-concerto) Lariano Provincia di Roma Associazione Gruppo Strumentale Città di Lariano |
|
Note dalla Rocca – V° Festival Musicale |
|
“La Banda è…” |
|
Banda e majorettes: cultura e/è festa Provincia di Rieti A.P.S. Banda musicale Adamo Cucchi |
|
Paese in Musica |
|
“Musica e Scuola” |
|
Tutti all’Opera |
|
Lignum |
|
Nonno ti insegno a suonare |
|
In Viaggio tra i Borghi senza Musica |
|
Sonoramente – La musica per avvicinarci |
|
Musica in Selci |
|
Ripartiamo tutti insieme con la musica |
|
Percorso Didattico/Concertistico Cerite 2021 |
Progetto |
Dettaglio |
35° RASSEGNA CORALE 2022 Ciampino (RM) ASS. Coro Polifonico di Ciampino |
|
Cantar ridendo Roma e provincia di Roma Coro Accordi e Note/L’Incontro Associazione Culturale di Tor Tre Teste APS |
|
Cantando nei borghi Anticoli, Cineto Romano, Licenza, Arsoli Corale Polifonica di Arsoli |
|
Viaggio nella canzone dalle origini ai tempi moderni |
|
“Le Voci della (Nostra) Terra… Siamo nati cantando” |
|
Un cammino verso la bellezza Pomezia, Latina, Roma Ass. Note Controvento |
|
Insieme Cantando Lazio Sud- Area metropolitana prenestina di Roma Capitale Corale “Lorenzo Perosi “ di Cave (Rm) |
|
Cantiamo tutti insieme Territorio regionale ed oltre Centro Studi di San Carlo da Sezze (Corale San Carlo da Sezze) |
|
“LE VOCI DEL CASTELLO”: CORO E VOCI BIANCHE A CORTE Comune di Ausonia (FR) Associazione Corale Polifonica Comune di Ausonia Largo Galilei 03040 Ausonia (FR) |
Progetto |
Dettaglio |
Come mi suoni commare ti ballo – Viaggio nelle danze etnocoreutiche del Lazio Nord |
|
“Come mi suoni comari di balli” – Viaggio nella danza e tra canti del Lazio sud, province di Latina e Frosinone |