NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Deposito legale delle pubblicazioni

La Legge 15 aprile 2004 n. 106 al fine di conservare la memoria della cultura e della vita sociale italiana, prevede il deposito obbligatorio di varie categorie di documenti, qualunque sia il loro processo tecnico di produzione, di edizione o di diffusione con l’obiettivo  di costituire l’archivio nazionale e regionale della produzione editoriale.

I soggetti obbligati al deposito legale, elencati all’articolo 3 della Legge n. 106/2004, e con sede legale nel territorio laziale, sono i seguenti:

- l’editore; o comunque il responsabile della pubblicazione, persona fisica o giuridica (es.: enti pubblici, istituti di ricerca, associazioni...);

- il tipografo, ove manchi l’editore;     

- il produttore o il distributore di documenti non librari;

- il produttore di opere filmiche

I documenti stampati soggetti all’obbligo del deposito legale regionale sono libri, opuscoli, pubblicazioni periodiche, carte geografiche e topografiche, atlanti, manifesti, musica a stampa.

I documenti stampati nel territorio della Regione Lazio devono essere consegnati in duplice copia.

Ogni copia deve riportare il timbro “esemplare fuori commercio per il Deposito Legale”.

La prima copia per la conservazione deve essere consegnata all’ Archivio di Deposito Regionale di Santa Palomba. modulistica 

La seconda copia per la fruizione del pubblico deve essere consegnata negli istituti depositari sotto elencati, a seconda del luogo di pubblicazione del documento.
 

Luogo di pubblicazione Istituto dove consegnare la seconda copia
Roma e città metropolitana Biblioteca Universitaria Alessandrina modulistica

Biblioteca Centrale ragazzi modulistica (solo pubblicazioni per ragazzi)
Latina e provincia Biblioteca Comunale Aldo Manuzio modulistica
Frosinone e provincia Biblioteca Comunale Norberto Turriziani modulistica
Rieti e provincia Biblioteca Comunale Paroniana modulistica
Viterbo e provincia Biblioteca consorziale di Viterbo modulistica

 

Per la conservazione dei documenti di grafica d’arte e dei documenti fotografici, anche diffusi su supporto informatico, la copia deve essere consegnata presso:

- Archivio Regionale sito a Santa Palomba - Via Ardeatina km 22,400 - 00040 - S. Palomba,

Pomezia (RM).

Per la conservazione dei video d’artista, anche diffusi su supporto informatico, la copia deve essere depositata presso:

- Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia, Via Tuscolana 1524, 00173

ROMA

La copia deve essere depositata presso:

- Cineteca Nazionale – Centro Sperimentale di Cinematografia, Via Tuscolana 1524, 00173 ROMA

La consegna dei documenti deve avvenire in un plico chiuso dove va riportata l’apposita etichetta (si veda la modulistica predisposta per le pubblicazioni a seconda del luogo di stampa).

All’interno di ogni plico va inserito l’elenco dei documenti in duplice copia (vedi modulistica a seconda del luogo di pubblicazione): infatti l’elenco dei documenti, che verrà restituito timbrato dall’Istituto Depositario, costituisce la ricevuta dell’avvenuto deposito e deve essere conservata dal soggetto che ha effettuato il Deposito.

Informazioni e contatti

Area Servizi culturali e promozione della lettura

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Agenzia Regionale Protezione Civile

Il portale dell'Agenzia Regionale Protezione Civile

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio