Istituti culturali
Nel Lazio operano decine di Istituti e Fondazioni culturali , molti dei quali con patrimoni culturali storici di rilevanza nazionale e internazionale, altri con patrimoni “minori” ma, non per questo, meno significativi. Si trovano spesso in sedi storiche prestigiose nel centro di Roma o nel territorio regionale, in contesti naturalistici o artistici di grande valore e conservano beni storici, scientifici, artistici, librari, archivistici, audiovisivi, archeologici e monumentali. Aperti al pubblico, rappresentano punti di eccellenza per il panorama culturale regionale. La Regione, con la legge regionale n. 24 del 2019 interviene per salvaguardare, incrementare e diffondere il patrimonio degli Istituti Culturali di rilevanza regionale o nazionale operanti nel Lazio. Gli istituti, per usufruire dei contributi previsti dalla legge regionale, devono essere iscritti all’Albo che ha cadenza annuale.
Informazioni e contatti
Area Servizi culturali e promozione della lettura
- Pinella Fatuzzo – tel. 334.1105110 - 06.5168.3350 – e-mail: pfatuzzo@regione.lazio.it
- Annalisa Marsico – tel. 06.5168.3359 – e-mail: amarsico@regione.lazio.it
Allegati
- Document
- Document
Link correlati
- Notizia del 25/09/2019 - Arriva LazioCult, la app dedicata ai 43 Istituti Culturali del Lazio
- Determinazione n. G04019 del 13/04/2021
- 3,9 mln per musei, biblioteche, archivi storici e istituti culturali
- Avviso Pubblico - Determinazione - n. G05040 del 04/05/2021 - Contributi per l'acquisizione di beni e attrezzature per gli Istituti Culturali iscritti all'Albo regionale 2021
- vviso Pubblico - Determinazione - n. G05045 del 04/05/2021 - Contributi per il sostegno del funzionamento degli Istituti Culturali iscritti all'Albo regionale 2021
- Avviso Pubblico - Determinazione - n. G05046 del 04/05/2021 - Contributi per le iniziative culturali ed educative degli Istituti Culturali iscritti all'Albo regionale 2021