Invecchiamento attivo
L'OMS definisce "l'invecchiamento attivo" come la capacità di invecchiare restando in buona salute, godendo di una buona qualità della vita, sfruttando al meglio il proprio potenziale fisico, sociale e mentale lungo tutto il corso della vita, partecipando secondo i propri bisogni, desideri e capacità.
In linea con tale orientamento la Regione Lazio sostiene politiche, interventi e progetti per l'invecchiamento attivo, attraverso l'erogazione di contributi finalizzati alla realizzazione di interventi volti in particolare:
- al miglioramento dell’autosufficienza ed il recupero psico-fisico della persona anziana;
- all’apprendimento dell’utilizzo delle tecnologie informatiche, con particolare riguardo alla possibilità che offrono di entrare in contatto con le pubbliche amministrazioni erogatrici di servizi (Comuni, A.S.L., etc.);
- alla realizzazione di corsi informativi sulle problematiche sanitarie e sociali connesse con la terza età.
- La DGR 295 del 21/05/2019 avente oggetto “Legge regionale 11/2016, Valorizzazione delle politiche per la promozione del benessere e dell’invecchiamento attivo delle persone anziane”, ha destinato risorse pari ad euro 500.000, per i sottoindicati interventi prioritari:
- promuovere la salute e il benessere psicofisico sia attraverso progetti di invecchiamento attivo ed anche attraverso attività di formazione ed informazione;
- promuovere l’attività fisica praticata dagli anziani;
- contrastare la solitudine, l’isolamento e l’esclusione sociale che costituiscono importanti fattori di rischio per la salute ed il benessere delle persone anziane;
- individuare ed offrire soluzioni innovative e praticabili per migliorare la salute ed il benessere delle persone anziane.
Normativa
- L. R. n. 16 del 17 novembre 2021 - Disposizioni a tutela della promozione e della valorizzazione dell'invecchiamento attivo
- DGR n. 295 del 21 maggio 2019 - Legge regionale 11/2016. Valorizzazione delle politiche attive per la promozione del benessere e dell'invecchiamento attivo delle persone anziane
- L. R. n. 11 del 10 agosto 2016 - Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio
Informazioni e contatti
Area Famiglia, minori e persone fragili
- e-mail: inclusione.fragilita@regione.lazio.it
- tel. 06.51688180
Allegati
- DocumentFaq Avviso pubblico Invecchiamento Attivo (226.17 KB)
Link correlati
- Determinazione n. G15615 del 11/11/2022 - Approvazione graduatorie dei progetti ammessi a finanziamento
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G04701 del 20/04/2022 - Selezione di progetti, attività ed iniziative innovative in favore dell’invecchiamento attivo
- Determinazione n. G06322 del 20/05/2022 - Proroga del termine di presentazione delle istanze di contributo - Avviso Pubblico Determinazione n. G04701 del 20/04/2022