Disabilità
Gli interventi della Regione Lazio in favore delle persone disabili sono pensati e progettati, sulla base delle preferenze della persona, principalmente in forma domiciliare. In un’ottica comunque riabilitativa, l’assistenza residenziale deve essere quindi limitata allo stretto necessario e scelta, in alternativa al mantenimento dell’abituale dimora, solo qualora siano stati attivati tutti i supporti e i sostegni possibili.
Tale indirizzo è contenuto nel Piano Sociale regionale 2019-2021, che in questo particolare ambito prevede:
- il rafforzamento dell’assistenza domiciliare;
- l’attivazione dei servizi previsti nella legge sul dopo di noi;
- l’opportunità di riconoscere il contributo di cura al caregiver familiare non solo per le persone in condizioni di disabilità gravissima, ma anche per le persone con disabilità media, grave e non autosufficienti;
- la facilitazione dell’accesso, in particolare per le persone disabili, ai servizi residenziali e semiresidenziali riabilitativi;
- l’attivazione di servizi per la fruizione delle prestazioni sanitarie da parte di persone con disabilità complessa e non collaboranti;
- la possibilità di creare momenti di sollievo per le famiglie creando attività di tempo libero sperimentando una vita autonoma (week end di autonomia abitativa e sociale);
- la partecipazione alla vita di comunità.
Normativa
- DGR n. 289 del 15/06/2023 - Decreto del 29 luglio 2022 concernente "Riparto e modalità per l'utilizzazione delle risorse del Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità", del Ministero per le disabilità di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze e il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Programmazione regionale degli interventi.
- DGR n. 395 del 23/06/2020 - Finalizzazione delle risorse regionali per gli interventi di carattere sociale 2020
- Regolamento Regionale n. 24 del 02/12/2019 - Modifiche al regolamento regionale 15 gennaio 2019, n. 1
- Regolamento Regionale n. 1 del 15/01/2019 - Interventi a sostegno delle famiglie dei minori in età evolutiva prescolare nello spettro autistico
- DPCM 12/01/2017 - Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza
- L.R. n. 11 del 10/08/2016 - Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio
- L.R. n. 12 del 10/08/2016 - Disposizioni per la semplificazione, la competitività e lo sviluppo della Regione
- Legge n. 112 del 22/06/2016 - Assistenza in favore delle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare
- L.R. n. 6 del 28/05/2015 - Promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni. Screening uditivo neonatale
- L.R. n. 13 del 29/12/2014 - Adattamento di veicoli destinati al trasporto delle persone con disabilità permanente
- DM n. 470 del 13/12/2001 - Finanziamenti interventi in favore dei soggetti con handicap grave privi dell'assistenza dei familiari
- Legge n. 328 del 08/11/2000 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
Legge n. 104 del 05/02/1992 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate
Informazioni e contatti
Area Famiglia, minori e persone fragili
- e-mail: inclusione.fragilita@regione.lazio.it
- Tel. 06.51688180