Adozioni
La Regione Lazio collabora alla realizzazione sul territorio di una rete integrata di servizi per le adozioni, sia nel percorso di adozione nazionale sia nel percorso di adozione internazionale, coordinando e promuovendo l'attività dei servizi pubblici territoriali (Enti Locali e ASL) e degli altri organismi coinvolti (GIL Adozioni, Enti Autorizzati, etc.).
La Regione, inoltre, promuove accordi e collaborazioni in materia di adozione, volti a semplificare il percorso di adozione e a garantire gli stessi standard qualitativi sull'intero territorio.
A livello territoriale sono i Gruppi di lavoro integrato per le adozioni (GIL Adozioni) e i Call Center per le adozioni ad interfacciarsi direttamente con il cittadino.
Normativa
- L.R. n. 149 del 28 marzo 2001 - Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184 ed al titolo VIII del libro primo del codice civile
- L.R. n. 476 del 31 dicembre 1998 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale. Modifiche alla legge 4 maggio 1983, n. 184
- Legge n. 184 del 4 maggio 1983 - Diritto del minore ad una famiglia
Informazioni e contatti
Area Famiglia, minori e persone fragili
- e-mail:inclusione.fragilita@regione.lazio.it
- tel. 06.51688180