Progetto Pensami Adulto
Il Progetto “Pensami Adulto” è finalizzato alla conduzione di programmi di ricerca nell’ambito del disturbo dello spettro autistico, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità, ai sensi art. 4, Decreto Interministeriale 30 dicembre 2016, L. 134/2015.
La Regione Lazio con il progetto denominato “Pensami Adulto”, ha partecipato, quale soggetto capofila, all’Avviso per manifestazioni di interesse finalizzato alla conduzione dei suddetti programmi di ricerca, insieme ad altre tre Regioni partecipanti (Friuli Venezia Giulia, Molise, e Calabria), nel settore “Sperimentazione, valutazione e diffusione delle migliori pratiche per l’integrazione scolastica, la transizione dall’istruzione al lavoro e l’inclusione lavorativa nell’ambito del disturbo dello spettro autistico”.
I destinatari del Progetto sono i giovani adulti con disturbo dello spettro autistico, frequentanti gli Istituti Scolastici del II ciclo di istruzione.
Obiettivo generale del progetto è quello di sperimentare buone prassi integrate in un sistema virtuoso che colleghi il secondo ciclo di istruzione con il mondo del lavoro, attraverso processi di inclusione scolastica e transizione scuola-lavoro, con l’utilizzo di metodologie evidence based di valutazione e intervento diretto sui giovani con ASD, oltre che di monitoraggio degli esiti delle azioni previste
La Regione coordina il progetto in qualità di soggetto Capofila, attraverso il finanziamento erogato dal Ministero della Salute per il tramite dell’Istituto Superiore di Sanità e monitora tutte le azioni progettuali, unitamente agli esiti finali per ciascuno degli obiettivi specifici previsti.
Informazioni e contatti
Area Welfare di comunità e innovazione sociale
- PEC: welfaredicomunitaeinnovazionesociale@regione.lazio.legalmail.it
- Ilaria Marchetti: Tel. 06.51688476 e-mail: imarchetti@regione.lazio.it