Assistenza per la CAA
La Regione da sempre impegnata a garantire la realizzazione dell’integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità, intende arricchire limitatamente all’anno scolastico 2023/24, gli interventi di propria competenza da erogare in favore degli alunni con deficit sensoriali, affiancando operatori esperti anche ad alunni con difficoltà nella comprensione/produzione del linguaggio per favorire ulteriormente la loro inclusione nel gruppo classe e migliorarne le capacità comunicative, attraverso l’erogazione del servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa - C.A.A..
Si evidenzia il carattere integrativo di tale intervento in favore degli alunni con difficoltà nella comprensione/produzione del linguaggio, tenuto conto che l’assistenza per l’autonomia e alla comunicazione personale alle bambine e ai bambini dei nidi e della scuola dell’infanzia, alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado è competenza dei Comuni.
Si specifica altresì che le assegnazioni di intervento di CAA effettuate nell’anno scolastico 2023/2024 non daranno luogo a riconferma nei successivi anni scolastici in quanto la Regione Lazio, proprio in funzione delle proprie competenze e dato atto che è onere dei Comuni garantire l’assistenza per l’autonomia e alla comunicazione personale alle bambine e i bambini dei nidi e della scuola dell'infanzia, alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado intende effettuare una verifica e rivalutazione del servizio integrativo di CAA e non da ultimo valutarne la possibile erogazione solo nell’ambito del ciclo scolastico di istruzione superiore secondaria di secondo grado.
Pertanto, per l’anno scolastico 2023/24 la Regione Lazio con il presente unico provvedimento emana le “Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e nella comprensione e produzione del linguaggio per l’anno scolastico 2023-2024”.
Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa |
Determinazione n. G15620 del 23/11/2023 |
Allegati |
ALLEGATO-6-DICHIARAZIONE-AVVIO-ATTIVITA-PROGETTUALE allegato7-piano-di-programmazione-degli-interventi |
Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e nella comprensione e produzione del linguaggio per l'anno scolastico 2023-2024" - Integrazione e rettifica esclusivamente nell'ambito della Assistenza alla CAA - Casistica Ordinaria. | |
Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e nella comprensione e produzione del linguaggio per l'anno scolastico 2023-2024 di cui a Determinazione G07784 del 6 giugno 2023. Approvazione elenco delle Istituzioni Scolastiche/Formative della Regione Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo) rientranti nella casistica di Conferma d'Ufficio del servizio da parte della Regione Lazio anno scolastico 2023/24. |
Determinazione n. G09044 del 30/06/2023 Allegato 6: Dichiarazione avvio attività procedurale Allegato 7: Piano di programmazione degli interventi a.s. 2023/2024 |
Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica, anche attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e nella comprensione e produzione del linguaggio per l'anno scolastico 2023-2024 | Determinazione n. G07784 del 06/06/2023 |
Assistenza Sensoriale e CAA anno scolastico 2023/24 Linee di Indirizzo | Comunicato |
Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2022-2023 di cui alla determinazione G07959 del 17 giugno 2022. - Approvazione elenchi delle Istituzioni Scolastiche/Formative della Regione Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo) richiedenti il servizio di assistenza per alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) anno scolastico 2022-2023. | Determinazione n. G15882 del 17/11/2022 |
Linee guida gestione rendicontazione C.A.A. 2022-2023 e moduli |
Linee guida - Moduli |
Comunicato del 07/07/2022 - l’Amministrazione Regionale, nel superiore interesse degli allievi aventi diritto, considererà regolarmente pervenute anche quelle domande che saranno inviate successivamente al 19 luglio 2022, anche con la documentazione prevista datata posteriormente. |
Comunicato CAA del 07/07/2023 - anno scolastico 2022/2023 |
Approvazione del Modello "Relazione sintetica sull'uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) ai fini dell'integrazione scolastica in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e nella produzione del linguaggio." - a seguito dei lavori del Tavolo Tecnico CAA di cui alla Determinazione n. G16445 del 27 dicembre 2021. |
Determinazione |
Comunicato - Approvazione del Modello "Relazione sintetica sull'uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa" - Determinazione n. G07012 del 31/05/2022 | |
Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2022-2023 |
Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2021-2022 | Comunicato |
Determinazione n. GR5204-000005 del 31/08/2021;Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2021-2022. | Determinazione |
Comunicato inerente il servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2021-2022 | |
Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa, anno scolastico 2021-2022 | Moduli |
Determinazione n. G14523 del 24/11/2021 - Determinazione GR5204-000005 del 31 agosto 2021 "Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell'integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2021-2022." - Approvazione Elenco Istituzioni Scolastiche/Formative della Regione Lazio (Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo) richiedenti il servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) in favore degli alunni con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, anno scolastico 2021-2022" Casistica ordinaria. | Determinazione |
Determinazione n. G16445 del 27/12/2021 - Realizzazione dell'integrazione scolastica attraverso il servizio di assistenza per allievi con disabilità nella comprensione e produzione del linguaggio, che necessitano di interventi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.). Costituzione Tavolo Tecnico | Determinazione |
Determinazione n. G10572 del 16/09/2020 - Approvazione Integrazione Elenco Istituzioni scolastiche richiedenti il servizio di trascrizione in Braille | Determinazione |
Determinazione n. G08650 del 22/07/2020 - Approvazione delle Linee di indirizzo | Determinazione |
Approvate le Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica attraverso la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) | Comunicato |
Modulo comunicazione Istituzione scolastica/formativa | Modulo |
Linee guida gestione rendicontazione modulistica | Moduli |
Determinazione - n. G13337 del 11/11/2020 - Modifiche linee guida Gestione assistenza CAA 2020-2021 | Determinazione |
Comunicazione aumentativa alternativa CAA | Moduli |
Determinazione - n G13779 del 19/11/2020 - Approvazione elenchi delle Istituzioni Scolastiche/Formative richiedenti il servizio. | Determinazione |
Determinazione n. G03346 del 27/03/2021 | Determinazione |
Informazioni e contatti
Area Programmazione, Organizzazione e Attuazione dell’Offerta di Istruzione, Diritto allo Studio Scolastico e Universitario
- Dirigente Agnese D'Alessio - tel. 06/51684130; e-mail: adalessio@regione.lazio.it
- Carmen Pegoraro - tel 06/51684202; e-mail: c.pegoraro-cons@regione.lazio.it
- Giovanna Buccheri - tel 334/1134990; e-mail: gbuccheri@regione.lazio.it
- Cristina Zazza - e-mail: czazza@regione.lazio.it