NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Formazione in medicina generale

Per esercitare l’attività di medico di medicina generale nell’ambito del Servizio sanitario nazionale occorre possedere il diploma di formazione specifica in medicina generale che consente l’inserimento nelle relative graduatorie regionali.

Il diploma si consegue al termine del corso di formazione triennale (con frequenza obbligatoria) in medicina generale a cui accedono i laureati in medicina e chirurgia, con abilitazione ed iscrizione all’Ordine dei medici, dopo aver superato una prova concorsuale.

Il corso di formazione specifica in Medicina generale si svolge nel territorio regionale e si articola in attività didattiche sia pratiche che teoriche, per un totale di almeno 4.800 ore.

L’attività pratica corrisponde ai 2/3 del corso e si svolge in ambiti ospedalieri, nei servizi territoriali delle ASL e presso studi di Medici di medicina generale.

Bandi di concorso e modalità di ammissione

Il corso viene organizzato ogni anno ed i posti disponibili, per ciascuna Regione e Provincia Autonoma, sono determinati d’intesa con il Ministero della Salute in relazione al fabbisogno regionale ed alle risorse disponibili.

I bandi di concorso sono emanati dalle Regioni e Provincie Autonome e sono pubblicati nei Bollettini ufficiali regionali e, per estratto, nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.

Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale (2022-2025)

In data 1° marzo 2023 si è svolta la prova concorsuale per l’ammissione di n. 229 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2022-2025. La graduatoria regionale degli idonei è stata approvata dalla Determinazione G03454 del 14 marzo 2023, pubblicata sul BURL del 16 marzo 2023.

I candidati possono prendere visione del proprio elaborato effettuando l’accesso agli atti on line 

• digitare nel campo “Codice utente” il proprio codice fiscale usando lettere maiuscole
• digitare nel campo “Password” la password ricevuta il giorno della prova, usando lettere maiuscole
• non inserire spazi o altri caratteri estranei alle proprie credenziali

Bando di Concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di complessivamente n. 229 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale (2022-2025) della Regione Lazio approvato con Determinazione G16618 del 29.11.2022 pubblicata sul BURL n 99 del 01.12.2022.

Elenco dei candidati ammessi alla prova concorsuale. Determinazione 1 febbraio 2023, n. G01237 

Avviso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2022-2025) tramite graduatoria riservata 

È stato, altresì, approvato l’Avviso pubblico per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale (2022-2025) tramite graduatoria riservata ex art. 12, comma 3, del D.L. n. 35/2019, convertito con legge n. 60/2019, con Determinazione G16625 del 29.11.2022 pubblicata sul BURL n 99 del 01.12.2022. 

Contatti:

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Agenzia Regionale Protezione Civile

Il portale dell'Agenzia Regionale Protezione Civile

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio