Ordini Elettronici degli Enti del SSR
Con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2018 (di seguito DM), successivamente modificato e integrato dal DM del 27 dicembre 2019, di seguito unificati all’interno del “Testo coordinato del D.M. 7 dicembre 2018, modificato e integrato dal D.M. 27 dicembre 2019”, sono state dettate le disposizioni in materia di ordinazione elettronica. È stato di conseguenza introdotto il sistema per la validazione e la trasmissione dei documenti elettronici attestante l’esecuzione degli acquisti di beni e servizi della PA denominato Nodo Smistamento Ordini (di seguito, NSO) gestito dal Ministero dell’Economia e Finanze.
In tal senso, è stata stabilita l’obbligatorietà dell’emissione e trasmissione dei documenti attestanti l’ordinazione dei beni degli Enti del SSN (anche attraverso l’utilizzo di intermediari) effettuata esclusivamente in formato elettronico per il tramite del NSO a partire dal 1° febbraio 2020 e dal 1° gennaio 2021 per l’ordinazione dei servizi, così come previsto dal recente DM del 27 dicembre 2019.
Con la DGR n. 1052 del 30/12/2020, è stato integrato il DCA n.35 del 14 febbraio 2020 avente ad oggetto “Attuazione disposizioni di cui al Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 7 dicembre 2018 così come modificato e integrato dal Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 dicembre 2019 – Nodo di Smistamento degli Ordini (NSO)”.Con tale delibera sono state recepite nell’ambito del SSR le disposizioni di cui ai precedenti decreti ministeriali, e sono state emanate le “Indicazioni Operative Regionali” in riferimento alle modalità di emissione, trasmissione e gestione degli ordini che gli Enti del SSR dovranno adottare in ottemperanza a quanto dettato dalle “Regole tecniche” (versione 4.7) del 16 dicembre 2020, e dalle “Linee Guida per l’emissione e la trasmissione degli Ordini Elettronici” (versione 1.0) del 29 dicembre 2020.
Pertanto, gli ordini di acquisto emessi dagli Enti del SSR transiteranno per il Modulo Ordini Regionale (di seguito, MOR) con la gestione tecnica di LAZIOcrea Spa. Il MOR, in qualità di trasmittente per conto delle Aziende Sanitarie, procederà all’invio degli stessi al NSO. Gli ordini saranno poi recapitati ai fornitori dal NSO stesso.
Per ricevere informazioni inerenti la trasmissione dell’ordine elettronico, i fornitori degli Enti del SSR potranno compilare il form on-line sottostante.
Avviso del 04/02/2022
Facendo seguito all’Avviso del 03/02/2022 si informano gli utenti che i servizi della Piattaforma MOR (Modulo Ordini Regionale) sono stati ripristinati a partire dalle ore 18:13 del 04/02/2022.
Avviso del 03/02/2022
Venerdì 4 febbraio a partire dalle 17:30 fino alle ore 20:00 è programmata una interruzione dei servizi per interventi di manutenzione straordinaria sul MOR (Modulo Ordini Regionale) per cui non è garantita la corretta trasmissione degli ordini.
Si raccomanda di inoltrare la comunicazione a tutte le strutture di riferimento, Software House e punti ordinanti coinvolti.
Avviso (ottobre 2021)
Si comunica che il servizio di intermediazione degli ordini elettronici del SSR della Regione Lazio è stato ripristinato e che il Modulo Ordini Regionale è fruibile da tutti gli Enti del SSR.
In riferimento agli ordini non trasmessi tramite NSO a seguito dell'attacco hacker del 01/08/2021 ai danni della Regione Lazio e del 13/09/2021 ai danni dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata (in considerazione anche di quanto disposto dall'articolo 7 del D.L. 6 agosto 2021, numero 111), le relative fatture devono essere compilate come indicato nei Paragrafi 8.1.1 e 8.1.2 delle Regole Tecniche con riferimento alle forniture che promanano da un processo di ordinazione tradizionale.
Per info:
Allegati
- NSO aggiornamenti RGS_del 31/03/2020: Nuova comunicazione_COV20 (pdf 212,64KB)
- Specifiche_Modulo_Ordine_Regionale_NSO 5.5 (zip 1.560,44KB)
Informazioni e contatti
Ogni comunicazione inerente la trasmissione degli ordini elettronici potrà essere effettuata a mezzo:
Allegati
- Document